Visualizza i risultati del sondaggio: Vi siete già informati sui requisiti tecnici per l'applicazione della legge 04/2004?

Chi ha votato
13. Non puoi votare questo sondaggio
  • No

    2 15.38%
  • Si, ma non ne ho capito nessuno.

    0 0%
  • Si, ma non li ho capiti tutti.

    0 0%
  • Si

    4 30.77%
  • Si`, ma sono perplesso su alcuni punti

    4 30.77%
  • Si`, lo ritengo un'ottimo punto di partenza per l'accessibilita`

    3 23.08%
Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Grazie blakwolf per il sondaggio.

    Soprattutto per aver portato alla luce il problema accessibilita`.
    E` un problema che avra` una grandissima importanza anche in Italia il momento in cui entrera` in vigore la legge Stanca (si spera molto presto).

    Metto il sondaggio in rilievo per qualche giorno.


    PS. In accordo con blakwolf ho aggiunto un paio di punti al sondaggio, sperando che gli utenti di questo forum possano ritrovarsi meglio.
    Mi spiace per coloro che hanno gia` votato, e per cui non credo ci sia la possibilta` di "correggere" alla luce delle nuove opzioni.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  2. #12
    >Non mi sembra che quì sia specificato il tempo di >adeguamento di un anno per il requisito 1, e comunque se >fosse implicito sarebbe superfluo rimarcarlo visto che è >stabilito nel testo di legge.
    >La mia domanda è, paradossalmente potrei prevedere il piano >di transizione allo strict per un tempo maggiore di un >anno?
    >Se io "sviluppatore" sono de coccio e per passare allo >strict ci metto due anni posso farlo? Spero proprio di no, >ma da quello che leggo qualche dubbio mi resta.

    Il fattore di 1 anno è dato dalla legge, quindi di fatto non saranno permesse proroghe. lo sviluppatore che porterà la transitional oltre l'anno sarà perseguibile tramite la nullità del suo contratto.

    >Passiamo al requisito 22.
    >Anche in questo caso secondo me riferendosi alle wcag ed in >particolare al punto di controllo 11.4 dove si parla di >"nonostante ogni sforzo" si lascia di fatto la possibilità >di creare siti alternativi.
    >Questa è quello che hanno recepito molte P.A. con cui ho >avuto degli scambi di opinioni.
    >"In sede di prima applicazione, per i siti esistenti..."
    >Non era più semplice dire che sono vietati i siti >alternativi?

    La legge è chiara in questo, se tecnicamente la pagina non si può fare in maniera accessibile si deve fornire una pagine con funzionalità ecquivalenti accessibile.

    E questa non è una norma basata sulle capacità del programmatore ma sulle specifiche w3c. Nel senso che se con le specifiche w3c non puoi rendere accessibile una cosa puoi fare una pagina alternativa.

    Questo mi fa anche venire in mente che la legge raccomanda il solo uso di tecnologie standard all'ultima versione raccomandata, questo introduce l'uso del PNG per le immagini e l'SVG per il vettoriale

    >Sarò pessimista ma secondo me con queste piccole >imprecisioni molti ci marceranno creando di fatto poca >accessibilità.

    Queste imprecisioni saranno poi chiarite nel documento tecnico per l'applicazione dei requisiti
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    ho approfittato del 3d per leggermele

    Io qualche dubbio lo ho.

    Requisito n. 5

    Enunciato: Evitare oggetti e scritte lampeggianti o in movimento le cui frequenze di funzionamento possono provocare disturbi da epilessia fotosensibile, disturbi della concentrazione o che possono causare il malfunzionamento delle tecnologie assistive. Quando le esigenze informative richiedono comunque il loro utilizzo, avvisare l'utente del rischio e predisporre metodi che consentano di evitare tali oggetti.
    Un applicazione quale potrebbe essere, una "pre-pagina" con l'indicazione "Attento, stai entrando in un documento con un'immagine lampeggiante!"?

    Requisito n. 12

    Enunciato: La presentazione e i contenuti testuali di una pagina devono potersi adattare all'interfaccia utilizzata dall'utente senza sovrapposizione degli oggetti presenti o perdita di informazioni tali da rendere incomprensibile il contenuto, anche in caso diridimensionamento, ingrandimento o riduzione dell'area di visualizzazione e/o dei caratteri rispetto ai valori di default di tali parametri.
    Sbaglio, o dice che le dimensioni dei blocchi di un layout andranno definite solo in percentuale? O continueranno ad andare bene anche i px?

    Requisito n. 20

    Enunciato: Qualora per la fruizione di un servizio erogato in una pagina sia previsto un determinato intervallo di tempo per il compimento di determinate azioni, è necessario avvertire di ciò l'utente, indicando anche il tempo massimo utile e fornendo eventuali alternative per fruire del servizio stesso.
    Di cosa sta parlando?



    Ok, per ora basta così

  4. #14
    Originariamente inviato da span

    Un applicazione quale potrebbe essere, una "pre-pagina" con l'indicazione "Attento, stai entrando in un documento con un'immagine lampeggiante!"?
    Si questa potrebbe essere una soluzione, però solo a condizione che non si possa rinunciare al lampeggiamento nella pagina successiva

    Originariamente inviato da span
    Sbaglio, o dice che le dimensioni dei blocchi di un layout andranno definite solo in percentuale? O continueranno ad andare bene anche i px?
    I pixel per la dimensione dei blocchi si potranno comunque usare, ma i layout non potranno essere probabilmente fissi, ma liquidi

    Originariamente inviato da span
    Di cosa sta parlando?
    Di pagine che per esempio lanciano query sul server e queste query ci mettono un tot di tempo a ritornare, per esempio:

    http://we.register.it/orders/cart/al...=google&LI=I15
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da blakwolf
    I pixel per la dimensione dei blocchi si potranno comunque usare, ma i layout non potranno essere probabilmente fissi, ma liquidi
    Per farli liquidi usando i px cosa intendi?

    Grazie.

  6. #16
    Originariamente inviato da span
    Per farli liquidi usando i px cosa intendi?

    Grazie.
    che se abbiamo un layout a due colonne dobbiamo farlo per forza liquido sulla larghezze, però una colonna può anche essere fissa
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il sondaggio e` chiuso (automaticamente dopo un certo numero di giorni).
    Non ha ricevuto molti voti, per cui non so se i dati si possono ritenere significativi.

    Comunque non ha piu` senso tenerlo in rilievo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #18
    Concordo pienamente mich_, però qualche dato il sondaggio c'è l'ha fornito.

    Ci dice che per chi ha votato la legge non è chiara o non è conosciuta.

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    O che forse non è interessante per le tematiche di questi forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.