Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: phpMyAdmin e privilegi

  1. #11
    usi windows o linux?
    .follow the white rabbit.

  2. #12
    il server è linux, ma il mio PC è windows :-)

  3. #13
    ops.. mi dice "command not found" ... quindi faccio "su mysql" ?

  4. #14
    praticamente i profili utente del mysql sono registrati dentro al database di nome mysql.ora,se sei sotto windows basta che con la shell ti sposti nella dirctory in cui hai installato mysql,
    entri nella sottodirectory "bin".
    digiti: mysql -u root -p invio
    ti chiedera la password e sei dentro.
    poi fai use mysql
    ecc
    ecc
    .follow the white rabbit.

  5. #15
    in caso avessi bisogno di chiarimenti
    vai qui:
    http://gpu.firenze.linux.it/test/mysqlsec.html
    ti spiega come creare nuovi utenti sia da linux che da windows
    .follow the white rabbit.

  6. #16
    scusa, mi sono espresso male... io uso il windows ma il server a cui mi collego è un linux ;-)

  7. #17
    allora, dalla Shelll ho eseguito:

    GRANT SELECT,UPDATE,DELETE ON db1.* TO phpuser01@localhost IDENTIFIED BY 'mypasswd';

    come esempio, adesso ho capito però qual'è il problema, configurando dei permessi di un utente per un DB, questo sicuramente funziona a livello di connessione e di operazioni via php, ma il mio problema è che io vorrei permettere a questo utente di poter utilizzare anche il phpMyAdmin come editor!!... questo è che non mi funziona.

  8. #18
    non ne ho idea,prova a fare una ricerca delle opzioni da inserire nella grant,potrebbe essere una soluzione...
    .follow the white rabbit.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.