Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: [MYSQL] Preoccupato?

  1. #11
    Originariamente inviato da kioto
    Colgo l'occasione anche per comprendere meglio il discorso
    di questi servizi virtuali. Quando dici 46 apache intendi
    dire che apache crea dei processi oppure su molti server
    di produzione si utilizzano delle macchine virtuali che riproducono un servizio come se si utlizzasse più di una macchina per dividere il lavoro ?
    non c'entra nulla con la discussione attuale
    cmq mandami un pvt che ti rispondo
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Originariamente inviato da badaze
    Sul mio secondo punto.

    Se hai una tabella la cui chiave univoca è un id ma che spesso fai delle query ordinate per descrizione e/o con delle clausole where che spesso usano la descrizione, sarebbe utile avere un indice su quel campo.
    bene, ora ho capito a cosa serve "l'indice".

    grazie


    dies

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Ciao,

    scusami se quoto solo parte del tuo intervento.

    Originariamente inviato da daniele_dll

    basta scrivere il codice bene...strutturare le tabelle bene e va tutto tranquillo
    Si, ma io ho notato che fare un INNER JOIN su 3 tabelle con 40.000 record mi provocava:
    1. in mancanza di qualsiasi indice o chiave primaria -> blocco dello script (30sec...);
    2. in presenza di indice o chiave primaria -> nessun blocco ma cmq un ritardo di 3 secondi nella visualizzazione dei dati;
    3. mentre accorpando in unica tabella le 3 tabelle di partenza, tutto va splendidamente.. (speriamo bene sul hosting... )


    Originariamente inviato da daniele_dll
    PS: mysql consiglia di far saltare tutti gli indici fare un inserimento\eliminazione e poi rimetterli, perché è un'operazione + leggera rispetto all'inserimento\eliminazione diretta
    puoi fare un esempio?

    Originariamente inviato da daniele_dll
    2° nota: html.it, per il forum, non ricordo se ha 2 o 3 server...continuo a ripetere.......si deve pensare MOLTO di + al codice che al numero di records inseriti nel db
    Hai altre linee guida?


    grazie


    dies

  4. #14
    Originariamente inviato da dies
    Si, ma io ho notato che fare un INNER JOIN su 3 tabelle con 40.000 record mi provocava:
    1. in mancanza di qualsiasi indice o chiave primaria -> blocco dello script (30sec...);
    2. in presenza di indice o chiave primaria -> nessun blocco ma cmq un ritardo di 3 secondi nella visualizzazione dei dati;
    3. mentre accorpando in unica tabella le 3 tabelle di partenza, tutto va splendidamente.. (speriamo bene sul hosting... )
    1) credo sia abbastanza normale...se strutturi male (per non dire malissimo) le tabelle...non puoi ottenere le prestazioni minime che si ottengono anche costruendo le query male e costruendo male anche le tabelle

    2) Usi campi null? che tipo di campo era la chiave primaria e le altre chiavi?

    3) Certo...ma la gestibilità va a farsi benedire, inoltre non è sempre detto ti poter accorpare tutto insieme

    se cerchi su internet, google, come ottimizzare le query sql trovi molte informazioni e se cerchi come ottimizzare mysql ne trovi di +

    dai un occhio anche al manuale mysql
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Originariamente inviato da daniele_dll
    1) credo sia abbastanza normale...se strutturi male (per non dire malissimo) le tabelle...non puoi ottenere le prestazioni minime che si ottengono anche costruendo le query male e costruendo male anche le tabelle

    2) Usi campi null? che tipo di campo era la chiave primaria e le altre chiavi?

    3) Certo...ma la gestibilità va a farsi benedire, inoltre non è sempre detto ti poter accorpare tutto insieme

    se cerchi su internet, google, come ottimizzare le query sql trovi molte informazioni e se cerchi come ottimizzare mysql ne trovi di +

    dai un occhio anche al manuale mysql

    2)Si. Ho provato a seguire i consigli della pillola sull'ottimizzazione per Mysql, ma non ho capito.

    Qualche guida sull'ottimizzazione in italiano?

    ciao

    dies

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.