Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da Pasco
    lascia stare VisualBasic , non è multipiattaforma , per iniziare ti posso consigliare Python , oltre ad esser multipiattaforma , è molto più veloce e completo di VisualBasic e non ha una sintassi C/Like

    non capisco... intendi che Vb ha una sintassi C/Like? Non credo proprio.

    Cmq doro potresti guardare le guide proprio di questo sito:

    http://programmazione.html.it/


    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Originariamente inviato da Pasco
    lascia stare VisualBasic , non è multipiattaforma , per iniziare ti posso consigliare Python , oltre ad esser multipiattaforma , è molto più veloce e completo di VisualBasic e non ha una sintassi C/Like


    Scusa due domande (per evitare equivoci ci tengo a precisare che sono domande in tono tranquillo ...visto che c'è gente che poi si sente 'accusata')

    1) Il fatto che sia multipiattaforma che differenza fa?
    Soprattutto per uno che parte da zero ...la prima preoccupazione nn credo sia la portabilita.

    2) In base a cosa Python è piu completo di VB (che nn mi piace cmq)?


    Al contrario, i linguaggi interpretati sono lenti...
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Io ti consiglio VB per 5 motivi:
    1) Non è Object Oriented, gli oggetti li devi solo usare, quindi è facile da capire.
    2) Si basa sugli eventi, quindi puoi controllare facilmente il flusso del programma senza troppi sbattimenti
    3) Non è case-sensitive e non ha regole di sintassi troppo frustranti
    4) E' più simile di quanto si voglia far credere al .NET
    5) Non devi preoccuparti dell'interfaccia perchè la puoi realizzare con molta facilità
    Tuttavia ti consiglio di studiare in parallelo a VB un linguaggio più procedurale, altrimenti l'abitudine ad utilizzare gli eventi potrebbe dimostrarsi dannosa. Quindi potresti fare un pò di Pascal o di C. Dopo che ti sei fatto una più-che-abbondante infarinatura, passa ad un linguaggio Object Oriented.

    L'alternativa: fai come me, prendi un manuale di C++ (proprio C++, non visual c++ e cose simili) da 0 e sia bello massiccio (personalmente ti consiglio "Guida al C++" edito dalla McGrawHill), scaricati dal sito della borland il compilatore (oppure scarica Dev-C++ da www.bloodshed.net) e vai avanti un pò al giorno. Quando avrai finito non solo conoscerai il linguaggio assolutamente più potente dopo l'assembler, ma ti potrai adattare in pochissimo tempo a qualunque altro linguaggio/ambiente di programmazione.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Riguardo al python, sottolineo che ha buone prestazioni PER ESSERE UN LINGUAGGIO SOLO INTEPRETATO. Quindi è comunque abbastanza lento.

  5. #15
    Il mio maestro mi diceva sempre "Il vasaio prende dell'argilla, prima abbozza la forma, poi ne crea il vaso, e quindi lo rifinisce".

    Sono il primo a dire che C o Java sono migliori di VB, ma per me per cominciare VB è il più semplice, per i vari motivi elencati, e non sono daccordo sul fatto che stia per sparire. Si potrebbe obbiettare sulla sua compatibilità (non è multipiattaforma) ma è alla base di molti linguaggi di scripting, tra i quali ASP e per cominciare (insomma, per "abbozzare la forma" ) è ottimo.

    Il tutto, comunque, dipende dalle esigienze di doro.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Originariamente inviato da netarrow
    non capisco... intendi che Vb ha una sintassi C/Like? Non credo proprio.
    .

    mi sono espresso male , andavo di fretta , ovviamente era riferito nei confronti di linguaggi come Java e Perl che hanno ereditato alcuni costrutti del linguaggio C , con questo non voglio dire che la sintassi C/Like sia obsoleta o limitante , era semplicemente un parere personale... adoro quella di Python
    PyFanatics

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Originariamente inviato da infinitejustice
    Scusa due domande (per evitare equivoci ci tengo a precisare che sono domande in tono tranquillo ...visto che c'è gente che poi si sente 'accusata')

    1) Il fatto che sia multipiattaforma che differenza fa?
    Soprattutto per uno che parte da zero ...la prima preoccupazione nn credo sia la portabilita.

    2) In base a cosa Python è piu completo di VB (che nn mi piace cmq)?


    Al contrario, i linguaggi interpretati sono lenti...
    cercherò di risponderti nel modo più semplice possibile , senza andare a cercare i lati filosofici che potrebbero creare solo una guerra di religione senza fine , cosa già vista in altri topic su questo forum

    1) ti pare una cosa da poco il fatto che non sia multipiattaforma? solamente con questo particolare VB è un linguaggio in qualche modo limitato nei confronti di Python...

    2) e sufficiente confrontare le librerie , se non ti basta , aggiungo:

    Zope/Plone , mod_python e Twisted



    PyFanatics

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Originariamente inviato da pprllo
    Riguardo al python, sottolineo che ha buone prestazioni PER ESSERE UN LINGUAGGIO SOLO INTEPRETATO. Quindi è comunque abbastanza lento.
    Python non è semplicemente interpretato come Perl , Ruby e Php ma è in grado di generare dei bytecode di alto livello interpretabili dalla PVM.

    a mio avviso è superiore a JAVA in velocità
    PyFanatics

  9. #19
    Originariamente inviato da netarrow
    python che è forse troppo facile, niente tipi, le variabili appaiono quando vuoi ecc...
    Obietto: python e` dinamicamente e fortemente tipato; vedasi appendice di
    http://it.diveintopython.org/getting...functions.html
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da Pasco
    Python non è semplicemente interpretato come Perl , Ruby e Php ma è in grado di generare dei bytecode di alto livello interpretabili dalla PVM.

    a mio avviso è superiore a JAVA in velocità
    Anche una tartaruga è più veloce di una lumaca, ma non per questo dici "la tartaruga è un animale molto veloce". Intendo dire che Python è veloce PER ESSERE INTERPRETATO, quindi rispetto a linguaggi non interpretati è comunque terribilmente lento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.