Originariamente inviato da Inoki
Io farei così:
Se il cookie non è settetato il linguaggio di default
poi fai una pagina tipo setlanguage.php?lang=XXX che setti il cookie con il linguaggio passato da lang.
Questa pagina la farei accessibile dai collegamenti per scegliere la lingua tipo
inglese (a href=setlanguage.php?lang=eng)
francese (a href=setlanguage.php?lang=fran)
ecc ecc..
Ad ogni pagina del sito metti un controllo che vada a leggere il cookie,e la lingua scelta (senza doverlo passare per ogni pagina)
Se il cookie è settato, legge il valore della lingua, se non è settato quello di default
ok.. allora:
1. quando il cookie nn esiste.. tengo un lang di default
2. quando invece esiste e lo voglio cambiare, sulla gif del linguaggio, indico una pagina in php che a seconda della linua selezionata cambi il cookie.
3. bene.... quando vado a reperire i dati sul DB allora, faccio leggere prima il cookie per sapere che "lang" pescare e poi il gioco è fatto..
vado bene? io inizio.![]()