faccio notare che il modo corretto per controllare che una chiave sia presente in $_GET è
array_key_exists('key', $_GET)
si veda il manuale per la sottile differenza con isset()
faccio notare che il modo corretto per controllare che una chiave sia presente in $_GET è
array_key_exists('key', $_GET)
si veda il manuale per la sottile differenza con isset()
<?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>
uh? mai vista e sentita sta funzione![]()
Il 90% dei problemi di un pc si trova
tra la tastiera e la sedia.
se avessi letto i miei post in questi giorni avresti visto che l'ho sempre usata invece![]()
<?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>