Sembrate non considerare che il Windows update avvisa in automatico quando ci sono aggiornamenti critici con una interfaccia adatta anche a una scimmia. Se c'e' un bug critico nel kernel di Linux, dubito (ma qui magari mi smentirete) che esca una popup di avviso. Mi sembra che il sistema sia piu' del tipo: l'amministratore del sistema si tiene aggiornato e aggiorna cio' che e' necessario. E' un approccio diverso alla radice, perche' alla fin fine Windows e' fatto per scimmie, e Linux ci sta arrivando, lentamente, ma ci sta arrivando.
Io sono un un operatore del settore con un tot di esperienza sulle spalle, ma ho avuto a che fare con troppe segretarie per capire il valore di queste cose.
Comunque non volevo portare il discorso sulla solita diatriba Linux vs Windows, Amiga vs PC, Apple contro Atari :-)))) etc.
Scusate se l'ho fatto, non era mia intenzione :-)