Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Originariamente inviato da Caleb
    http://caleb64.altervista.org/new/index.php

    dici che è solo quello? a casa con adsl non me ne accorgo ma qui in negozio col gprs c'è una bella differenza... boh
    Allora è molto probabile (direi quasi certo) che sia quello. La connessione è lenta, e quindi il browser inizia a disegnare quel poco che ha già scaricato. Non è un problema di php.

  2. #12
    quindi come metodo potrebbe anche essere sensato? mi son letto l'articolo di gm ma sono più confuso di prima... qualche altra alternativa a questa struttura?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #13
    io non ho ben chiaro il tuo quesito.
    Hai dei dubbi sulla struttura del sito per quanto riguarda l'albero delle directory e dei file?

    Il criterio generale è che tutto ciò che è in comune tra più pagine può essere messo in uno file unico da includere. E' lo stesso principio dei fogli di stile. Come poi sistemi questi file dentro le directory, beh, dipende dal sito, no?

  4. #14
    diciamo che sto affrontando la crisi del "ma chissà gli altri come fanno?"... ho un po' di dubbi sulla struttura fisica del sito, sì; diciamo che non riesco bene a visualizzare il risultato nel complesso...

    poi sto affrontando un altro problema: dovendo inserire del contenuto dinamico, è normale piantare nel db i contenuti coi loro bei tag xhtml che verranno poi gestiti via css o c'è una via diversa? che so, infilarci dentro il testo puro senza tag e poi formattarlo in seguito in qualche altro modo... (non ho nemmeno ben chiara io quest'ultima affermazione, sto un po' sparando nel buio al pensiero di chi in futuro dovrà inserire news e darle in pasto al db già formattate e quindi comprensive di tag... come azz si fa?)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #15
    Originariamente inviato da Caleb
    diciamo che sto affrontando la crisi del "ma chissà gli altri come fanno?"... ho un po' di dubbi sulla struttura fisica del sito, sì; diciamo che non riesco bene a visualizzare il risultato nel complesso...

    poi sto affrontando un altro problema: dovendo inserire del contenuto dinamico, è normale piantare nel db i contenuti coi loro bei tag xhtml che verranno poi gestiti via css o c'è una via diversa? che so, infilarci dentro il testo puro senza tag e poi formattarlo in seguito in qualche altro modo... (non ho nemmeno ben chiara io quest'ultima affermazione, sto un po' sparando nel buio al pensiero di chi in futuro dovrà inserire news e darle in pasto al db già formattate e quindi comprensive di tag... come azz si fa?)
    Sulla struttura fisica, i sistemi migliori sono sicuramente quelli che usano i template, quindi separazione netta tra logica di programma e presentazione.

    Per quanto riguarda i contenuti, ci sono diverse scuole di pensiero. Sui forum come questo per esempio, non viene mai salvato il codice html per la formattazione, ma il BBCODE, che poi viene tradotto in fase di output.

    Sui blog, per farti un altro esempio, l'utente ha generalmente la possibilità di formattare i contenuti in html, e quindi viene salvato quello.

    In caso di utenti scarsini la prima soluzione è sicuramente l'ideale, se invece devi metterci le mani tu o qualcun altro "edotto" può andar bene salvare anche la formattazione in xhtml, a patto che contenga solo informazioni strutturali e non attributi di stile.

  6. #16
    Originariamente inviato da Caleb
    (non ho nemmeno ben chiara io quest'ultima affermazione, sto un po' sparando nel buio al pensiero di chi in futuro dovrà inserire news e darle in pasto al db già formattate e quindi comprensive di tag... come azz si fa?)
    ci sono due modi, uno è creare un editor tipo questo del forum, che mette i tag che vuoi tra parentesi quadre e poi fare uno script in php che li trasforma in tag xhtml, però secondo me non è un sistema molto user-friendly...

    un metodo più semplice è mettere un editor WYSIWYG in DHTML, tipo FCKEditor che ha un'interfaccia simile a word quindi molto più usabile. L'unica limitazione di usa soluzione del genere è la compatibilità, perché usa funzioni di javascript compatibili solo con IE e i vari browser Gecko (mozilla, firefox, netscape, ...) tagliando quindi fuori i (pochi) utenti di altri browser come Opera, Konqueror o Safari, ai quali apparirà una semplice textarea in cui dovranno inserire i tag a manina.
    Considerando però che la maggior parte degli utonti usa IE, è una soluzione accettabile
    A volte è meglio non scrivere niente e sembrare degli idioti, che postare e finire su uTonter

  7. #17
    ok un po' di idee me le sono chiarite, thank you all

    conoscete qualche librone manualone linkone o qualsiasi altra cosa che approfondisca per bene l'uso dei template con piaccapì?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #18
    libri no, però c'è il manuale di Smarty che è abbastanza chiaro secondo me.

  9. #19
    Sotto la panza la mazza avanza.

  10. #20
    sì.
    naturalmente quello spiega il funzionamento di Smarty, ma capito quello è facile capire come funzionano la maggior parte dei template engine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.