Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    prova così non so che dire
    $data = date("Y-m-d");

    ma la query la esegue?
    Era il mio cane!

  2. #12
    Puoi usare la comoda funzione NOW() di mysql
    codice:
    $query = "INSERT INTO ucc_cedo (nome,cognome,citta, prov, data, tel, mail, pass, annuncio) 
    VALUES ('$nome','$cognome','$citta', '$prov', NOW(), '$tel','$mail','$pass', '$annuncio')";
    Senza apici per NOW().


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #13
    Ho provato in tutte e due i modi, ma non cambia nulla il risultato è sempre lo stesso.
    La query viene eseguita, infatti quando compilo il form, tutti i dati vengono inseriti nel DB, ma la data non viene inserita, o meglio viene inserita in questo modo: 0000-00-00

    Quando poi richiamo i dati dal DB e li stampo a video, i dati vengono normalmente stampati e la data viene stampata sempre in questo modo:
    0000-00-00

    Ma è mai possibile che solo a me non funziona?????
    Ci deve essere qualche errore che ho commesso e che non viene fuori!!!

  4. #14
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ho fatto come diceva piero.mac e adesso la data viene normalmente inserita e stampata a video.
    L'unica cosa è che viene inserita nell'ordine inverso, ovvero:
    2005-01-14

    è possibile memorizzarla oppure semplicemente stamparla, nella maniera corretta cioè:
    14-01-2005

    è possibile se si come???

    Grazie ancora ad entrambi per il vostro aiuto!!

  5. #15
    Originariamente inviato da spiadadda
    è possibile memorizzarla oppure semplicemente stamparla, nella maniera corretta cioè:
    14-01-2005

    è possibile se si come???
    La data deve essere memorizzata in quel formato che e' poi quello corretto per poter utilizare la molteplici funzioni temporali sia per ricerche che per ordinamenti.

    La puoi estrarre utilizzando la funzione date_format che prende una data e rende una stringa a piacer tuo.
    nel tuo caso farai:
    codice:
    SELECT *, DATE_FORMAT(data, '%d-%m-%Y') as data_it
    FROM ucc_edo
    ma potresti anche fare:
    codice:
    SELECT DATE_FORMAT(NOW(), 'Oggi è il giorno %d-%m-%Y') as data_it ...
    C'e' anche una pillola in proposito....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #16

    Aiutooo!!!!! non ci capisco più nulla!!!!!
    Cerchiamo di fare un pò di chiarezza:
    Dopo tanti sforzi siamo riusciti ad inserire la data nel DB, l'unico problema che la data viene inserita nella forma 2005/01/14 . Quando essa viene richiamata, la vorrei farla visulizzare nella forma: 14/01/2005 . Ho provato a fare come mi consigliava piero.mac , ma ho combinato dei casini e adesso non ci capisco più nulla!!!!!

    La mia query, iniziale è la seguente:
    ----------------------------------------------------------------------------------------
    $query = "SELECT * FROM ucc_cedo ORDER BY id DESC LIMIT $start,$step";
    ---------------------------------------------------------------------------------------

    Con questa query, la data viene stampata nel modo: 2005/01/14

    Ho provato a fare la query, come mi consigliava piero.mac, ovvero:
    -----------------------------------------------------------------------------------------
    mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data, '%d-%m-%Y') as data_it FROM ucc_cedo");

    $result = mysql_query($query, $db);
    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    ------------------------------------------------------------------------------------------
    In questo modo mi da l'errore e mi segnala la riga 112, la quale corrisponde proprio alla riga:

    while ($row = mysql_fetch_array($result))

    Qualcuno mi può dire dove è che sbaglio!!! sto impazzendo!!! VVoVe:
    Ciao Ciao

  7. #17
    mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data, '%d-%m-%Y') as data_it FROM ucc_cedo");

    $result = mysql_query($query, $db);

    ma quante volte fai la query?
    codice:
    $query = "SELECT *, DATE_FORMAT(data, '%d-%m-%Y') as data_it  
              FROM ucc_cedo ORDER BY id DESC LIMIT $start,$step";
     
    $result = mysql_query($query, $db) or die(mysql_error()); 
    while ($row = mysql_fetch_array($result))
    la data la trovi in $row['data_it'] , in $row['data'] trovi la data con l'altro formato....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #18
    Grazie mille per il tuo aiuto adesso si che funziona tutto bene!!!!!
    Grazie!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.