i valori li devi mettere nelle option della select, tipo
codice:<select size="1" name="valori"> <option value="<?php echo $valore; ?>"><?php echo $valore; ?></option> </select>
i valori li devi mettere nelle option della select, tipo
codice:<select size="1" name="valori"> <option value="<?php echo $valore; ?>"><?php echo $valore; ?></option> </select>
esatto.. più che altro se la select è come immagino una data.. puoi fare per ogni elemento della data qualcosa del genere [te lo faccio per il giorno.. similmente fai per me se ed anno]Originariamente inviato da pugia
i valori li devi mettere nelle option della select, tipo
codice:<select size="1" name="valori"> <option value="<?php echo $valore; ?>"><?php echo $valore; ?></option> </select>
così ti trovi il giorno preselezionato..Codice PHP:
<select name="giorno">
<?php
for($i=1; $i<=31; $i++)
{
if($giorno_letto_dal_db == $i)
echo "<option value=\"$i\" selected> $i </option>
else echo "<option value=\"$i\"> $i </option>
}
</select>
![]()
grazie! va egregiamente
Sotto la panza la mazza avanza.