Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    prova questo:
    Codice PHP:
    <?php
    echo "<table border=1>";
         for (
    $numero=1$numero<=50$numero++)
             {
              echo 
    "<tr>";
                   for (
    $cella=1$cella<=5$cella++)
                       {
                        if ( 
    $cella == $colore_sfondo "#FF8429" ;
                        elseif ( 
    $cella == $colore_sfondo "#FF9C4A" ;
                        elseif ( 
    $cella == $colore_sfondo "#FFB573" ;
                        elseif ( 
    $cella == $colore_sfondo "#FFCE9C" ;
                        else 
    $colore_sfondo "#FFE7C6" ;

                        echo 
    "<td bgcolor=\"$colore_sfondo\">$cella</td>";
                        }
              echo 
    "</tr>";
              }
    echo 
    "</table>";
    ?>
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #12
    penso che la soluzione e' molto vicina.. (grassieeee..)

    solo che il colore nn devo impostarlo io con i vari "#FF8429"
    deve essere una cosa che varia dalle variabile degli rgb


  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    allora così:
    Codice PHP:
    <?php
    echo "<table border=1>";
         for (
    $numero=1$numero<=50$numero++)
             {
              echo 
    "<tr>";
                   for (
    $cella=1$cella<=5$cella++)
                       {
                        
    $R=dechex(239);
                        
    $G=dechex(10);
                        
    $B=dechex($cella);
                        
    $colore_sfondo "#".$R.$G.$B ;

                        echo 
    "<td bgcolor=\"$colore_sfondo\">$cella</td>";
                        }
              echo 
    "</tr>";
              }
    echo 
    "</table>";
    ?>
    avevi richiesto di usare IF ELSE per questo ho messo degli esadecimali già pronti, se vuoi formare i colori da una variabile del ciclo allora non servirebbe usare un controllo condizionale.

    Devi comunque sistemare un pò la cosa in quanto incrementando il Blu con il valore di $cella il colore rimane sempre lo stesso

    ma cos'è un compito scolastico?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  4. #14
    mi sono persa..

    diciamo che, io faccio la segretaria..con chiamiamole doti informatiche, e il mio capo , constato cio, ha deciso di insegnarmi il php... solo che nn ci sto capendo molto..
    e ogni volta che facciamo una lezione mi da un "compitino"

    ora mi ci metto su bene e vedo cosa riesco a tirar fuori , grazie al tuo prezioso aiuto.

    credo che domani ci sara' l'ennesima lezione e avro' la soluzione esatta del compitino... ti faro' sapere ^___^



    grazie ancora di tutto.. sei stato gentilissimo..

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    :rollo:
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #16
    cucu..rieccomi..
    per ora posso solo darti il link del risultato..
    perche il file con il codice mi e' rimasto in ufficio..



    http://212.110.26.193/dany13.php

    ecco come doveva venire

    poi domani ti copio il codice effettivo..



    ora ho un altro compitino..
    mi sa che mi comprero' un libro..perche dal mio capo nn ci sto capendo na mazza :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.