Microsoft Visual C++ è solamente un ambiente di sviluppo: il fatto che MS decida di non supportare più un proprio ambiente basato sul linguaggio C++, non significa che questo debba portare alla morte il linguaggio stesso, per il quale esistono tantissimi altri ambienti forniti da terze parti (ad esempio, Borland), più tantissimi altri ambienti gratuiti.Originariamente inviato da C232
E’ vero che la Microsoft vuole fare fuori il VC++ però comunque rimane il C.
Il probabile motivo per cui MS punta al ribasso su VC++ è dovuto alla necessità di promuovere e spingere sulla piattaforma .NET.
Questo non mi pare proprio vero, in nessun caso.Originariamente inviato da C232
Il Java, secondo me vuole rivoluzionare il web, ma sinceramente non ci è riuscita.
Non c'era alcuna intenzione di rivoluzionare il Web, peraltro: si trattava (e si tratta ancora) del mezzo più rapido per valutare quanto un programma Java sia portabile da un sistema operativo all'altro, da un'architettura ad un'altra...dato che tutti accedono al Web, quale modo più facile se non quello di integrare le applicazioni nelle pagine affinchè tutti possano eseguirle saggiando la prerogativa numero 1 di Java cioè la portabilità?
E le Java Server Pages? E le tante applicazioni Java scritte per il desktop?Originariamente inviato da C232
Non ho mai visto applicazione vere e propri in Java ma sempre Applet.
Gli script ECMAScript non possono sopperire a tutte le esigenze che nascono nello sviluppo di un'applicazione: pur essendo adatti a realizzare funzionalità anche molto complesse all'interno di pagine HTML, di certo non si può dire che sia uno strumento produttivo per lo sviluppo di applicazioni per il Web o per applicazioni portabili in generale, soprattutto perchè risentono particolarmente della celebre "guerra dei browser", una guerra sempre aperta.Originariamente inviato da C232
Gli Applet con il passare del tempo sono stati sostituiti delle animazioni in Flash e dagli script ECMAScript.
Quanto a Flash, quest'ultimo rimane sempre e comunque un prodotto commerciale, come lo è Java per carità, ma tuttavia è necessario acquistare i prodotti Macromedia per realizzare animazioni mentre per quanto riguarda l'SDK Java, si scarica (ancora) gratuitamente.
Inoltre, le caratteristiche del linguaggio incorporato in Flash aiutano la produttività nella realizzazione di animazioni più che nella stesura di applicazioni business in cui è senz'altro una scelta migliore appoggiarsi a Java.
Questo è un argomento totalmente OT. Comunque, la situazione è molto più complessa e dinamica di come l'hai descritta.Originariamente inviato da C232
Non penso che la Microsoft possa gestire lei le leggi, anche perché ci sono validi concorrenti e comunque è mantenuta sotto controllo.
Non mi pare proprio. Stai imputando ad altri comportamenti basati sui tuoi gusti personali. E se anche fosse, non trovo che sia stata un abile mossa partire da VB e ASP e passare ad una piattaforma differente quale Java e JSP piuttosto che mettere a frutto le conoscenze acquisite e continuare con VB.NET e la piattaforma ASP.NET, mantenendo un linguaggio del tutto simile e ambienti di sviluppo familiari, che poi è lo scopo e la domanda centrale di questa discussione.Originariamente inviato da C232
Inoltre la Microsoft fa troppo di testa sua, tanti PROGRAMMATORI VB E ASP SONO DOVUTI MIGRARE VERSO NUOVI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE A CAUSA DEL NUOVO PROGETTO “.NET”. ARRIVATO AD UN CERTO PUNTO UN SI ROMPE LE P*LL* E MANDA LA MICROSOFT A QUEL PAESE. INFATTI MOLTE AGENZIE HA SCELTO il JAVA e JSP.