Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: blocco pc con id

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Sì qualcosa di questo tipo...io pensavo alle variabili in $_SERVER...questa potrebbe anche essere meglio.


  2. #12

    mac

    mi sembra una buona cosa
    ma cos'è sto mac numero?
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso

    /**
    * Class NtMacAddress
    * Returns client or server Mac Address in an intranet NT5 or NT5.1 LAN
    * -----------------------------------------------
    * EXAMPLE:
    * $mac = &new NtMacAddress();
    * echo 'SERVER MAC: '.$mac->getMac( 'server' ).'
    CLIENT MAC: '.$mac->getMac( 'client' );
    *
    * NOTE: This class works only in a LAN then you will not read anything if try on localhost.
    * So please use from another PC.

    Secondo me non è importante ciò che usi...l'importante è che sia qualcosa di univoco per la macchina.
    Poi lo inserisci come md5 nel tuo codice.
    Come optional incasini il codice...o usi uno pseudo- compilatore come quelli proposti.

  4. #14
    riguardo il commento che ho messo nella classe e' inesatto perche' il MAC Address lo prende in LAN solo se si vuole sapere il CLIENT , overo con client ti connetti a 198.10.1.2 e puoi sapere , o meglio, il server puo' risalire al mac address del PC che sta' guardando la pagina ...


    ma il MAC ADDRESS del SERVER, ovvero se lo provo in locale, funziona a prescindere dalla lan.

    infatti se fate cosi' non ci saranno problemi:


    $mac = &new NtMacAddress();
    echo strToUpper( $mac->getMac( 'server' ) );


    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #15

    mac e mp5

    scusate però io non sono un mostro con le classi
    se qualche anima pia avesse voglia di inizializzarmi la classe e poi richiamarla nel file....

    ora vedo anche di informarmi di questo mp5...
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003

    Re: mac

    [supersaibal]Originariamente inviato da sandroacchiardi
    mi sembra una buona cosa
    ma cos'è sto mac numero? [/supersaibal]
    Il MAC address è il codice fiscale di un'apparato di rete (generalmente delle schede di rete). E' unico al mondo, quindi identifica univocamente una macchina. E' stampato sulla rom della scheda e viene inviato all'interno dei pacchetti durante una sessione di scambio dati tra due apparati di rete.
    Non so se è possibile, con php, scomporre i pacchetti per conoscere il mac address.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    md5 md5...non mp5 kealtrimenti invece della password criptata ascolti una kanzoncina

    Komunque c'è poco da dire...leggiti il mio post...semplicemente è

    stringa_criptata = md5(stringa)

    Cosa faccia di preciso l'algoritmo non lo so ma non credo ci interessi...so solo che la stringa generata è irreversibile, univoca e lunga 32 caratteri alfanumerici.


  8. #18

    Re: Re: mac

    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Non so se è possibile, con php, scomporre i pacchetti per conoscere il mac address. [/supersaibal]
    la classe che ho linkato non l' hai vista per niente vero ?

    .. non a caso e' stata premiata come Innovation Award in phpclasses.org :sborò:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003

    Re: Re: Re: mac

    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    la classe che ho linkato non l' hai vista per niente vero ?[/supersaibal]
    Colpito e affondato

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Oltretutto la classe funzionerebbe se e soltanto se la macchina in questione ha una scheda di rete. Una qualunque altra macchina con un semplice modem non ha mac address.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.