Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da daviweb
    Io tentavo solo di ottimizzare il codice limitando il numero di query... Se non si riesce farò un'ulteriore query per ricavare i nomi delle due categorie, non sarà un problema. [/supersaibal]
    Infatti con una sola query tiri fuori tutti i dati che ti servono, solo che sono due record diversi.

    Intanto la tua struttura non è normalizzata, hai voglia ad ottimizzare...

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Intanto la tua struttura non è normalizzata, hai voglia ad ottimizzare... [/supersaibal]
    Cosa consigli di fare?

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da daviweb
    Cosa consigli di fare? [/supersaibal]
    Ma categoria2_id a che e dove e' riferita..... ???? :master:

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da daviweb
    Cosa consigli di fare? [/supersaibal]
    Normalizzare appunto.
    E' una associazione molti a molti, quindi serve una terza tabella.

    utenti
    id | nome |

    categorie
    id_cat | nome_cat

    categorieutenti
    id_utente | id_categoria

  5. #15
    Azzolina.... ho capito dal tuo post che usa lo stesso id_cat per entrambe le categorie....

    Era troppo lontano ..... non ci sarei mai arrivato.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac
    Azzolina.... ho capito dal tuo post che usa lo stesso id_cat per entrambe le categorie....[/supersaibal]
    Si, categoria_id e categoria2_id fanno entrambe riferimento a categoria.id_cat...


    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Normalizzare appunto.
    E' una associazione molti a molti, quindi serve una terza tabella.

    utenti
    id | nome |

    categorie
    id_cat | nome_cat

    categorieutenti
    id_utente | id_categoria [/supersaibal]
    Ok, ma anche in questo caso non si riesce ad utilizzare una sola query, giusto?

    Questo metodo lo volevo utilizzare per altri campi, per le categorie, essendo solo due, pensavo non fosse necessario...

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da daviweb
    Ok, ma anche in questo caso non si riesce ad utilizzare una sola query, giusto?[/supersaibal]
    Ma come no, certo che si usa una sola query, come prima, solo che i risultati saranno su due righe diverse.
    La differenza tra query e record la sai, sì?

    [supersaibal]Originariamente inviato da daviweb
    Questo metodo lo volevo utilizzare per altri campi, per le categorie, essendo solo due, pensavo non fosse necessario... [/supersaibal]
    La normalizzazione o la fai o non la fai.
    In genere è sempre buona abitudine avere il database normalizzato, per poi eventualmente aggiungere delle tabelle ridondanti per ottimizzare alcuni aspetti.

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Ma come no, certo che si usa una sola query, come prima, solo che i risultati saranno su due righe diverse.
    La differenza tra query e record la sai, sì?
    [/supersaibal]
    Il quesito che ho posto dal primo post, è proprio quello di ottenere tutto in un solo record con una sola query!

    Ok, cmq ho capito che non è possibile.


    Vi ringrazio!

    Ciao

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    25

    si può fare...

    select u.id, u.nome, c1.nome_cat, c2.nome_cat from utenti as u, categorie as c1, categorie as c2 where u.categoria_id = c1.id_cat AND u.categoria2_id = c2.id_cat AND u.id = ? ;

    ciao
    http://sqleonardo.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.