Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    diciamo che l'esempio dell'articolo era una base di partenza, ma quello che mi interessava di più era sapere se un box può essere settato in modo che sia alto - indipendentemente dal fatto che ci siano contenuti o meno - quanto la distanza fra altri due box (in questo caso, header e footer). Per esempio, nell'articolo il footer viene posizionato in fondo al browser grazie al posizionamento assoluto e bottom:0; ma non c'è modo, a quanto ho capito, di mettere un box fra header e footer che si allunghi tanto quanto la distanza fra i due. se metti height:100% , 100% è l'altezza del browser: quindi apparirà la scroll, perchè il tutto viene fuori 100% + altezza header + altezza footer. invece con le tabelle:
    -tabella alta 100%
    -fai 3 righe
    -riga sopra e sotto le dimensioni in px quanto vuoi
    -riga centrale, metti 100% e questa diventa alta tanto quanto lo spazio fra le righe sopra e sotto.

    Sono io che son fagiano o proprio non si può avere un comportamento simile?

    ho anche letto l'articolo "faux columns", quindi suppongo non si possa...
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Che io sappia non si può, a meno che header e footer siano dimensionati in percentuale.
    In caso di dimensioni fisse non è possibile stabilire che il box debba essere alto 100% - 200px(header) - 100px(footer).
    Di solito si simula con gli sfondi, a mio avviso non è strettamente necessario che il box sia effettivavente alto fino in fondo, basta che lo sembri.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    forse sto facendo una fesseria, ma per ora funziona... allora:
    se faccio un div #header altezza 100px, e sotto gli metto un div #contenuti altezza 100%, appare la barra di scroll, perchè l'altezza finale è 100%+ 100px di header. ma se al div #contenuti assegno un valore di padding-top di 100px, tutto torna a posto e si comporta esattamente come il caso delle tabelle di cui sopra. sto dicendo fagianate? per ora va, su ff e ie...
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    mi rimangio tutto, va su ie ma non ff
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    scusatemi se mi rispondo da solo, ma credo serva anche ai neofiti (come me) che incapperanno nello stesso problema.
    Allora, tutto sta nel fatto che ie e mozilla hanno diverse interpretazioni del box model: ie (e opera) intendono width e height come valori dei box TOTALI, border e padding inclusi. mozilla invece si attiene alle specifiche (a mio parere, e non solo mio - http://www.quirksmode.org/css/box.html - stupide per quanto riguarda il box model) del w3c. il link che ho dato spiega tutto benissimo.

    cominciamo bene
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    ancora un upgrade della situazione. aggiungendo
    -moz-box-sizing: border-box
    si fa comportare mozilla-firefox come explorer. per ora questa sarà la mia soluzione, sperando in una buona compatibilità: per ora sto testando solo con ie6 e firefox 1.0.1, ora installo opera e provo (ma dovrebbe comportarsi come ie in teoria).
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    ottimo. compatibilità testata con ie5.5, 6, firefox e opera 7. se sto dicendo baggianate, fatemi sapere. personalmente trovo questa cosa davvero utile!
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    ultimo update, a meno che prima o poi non riesca a trovare la soluzione. il tutto funziona SE i contenuti non superano la lunghezza della pagina. in questo caso firefox si comporta in modo strano. purtroppo devo tornare indietro sui miei passi
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  9. #19
    ti do un consiglio: prima produci per Firefox (che è il browser più standard) e poi per gli altri browser e perpiacere non usare proprietà CSS non standard... piuttosto sfrutta i bugs dei vari browser per servirgli porzioni di codice diverse.
    e buon lavoro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.