Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: ingrandire immagine

  1. #11
    Si ma sto tipo dice che è partito da una immagine piccolissima x arrivare ad usarla come pattern x un lavoro su a1, il risultato l'ho visto ma siccome mie conoscenze di base sulla grafica mi dicono che non è possibile resto dubbioso sulla veridicità o meno del processo che dice di aver effettuato.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    non devi essere dubbioso perchè 2 sono le cose :

    1) vi siete capiti male
    2) il tipo non sa nemmeno cos'è un pixel

    data la sproposataggine (come cacchio si scrive del :master: ) di quello che hai sentito sono + propenso a pensare che non vi siete capiti bene.

    Forse aveva un'immagine di 1cm X 1 cm a 10.000 dpi e l'ha fatta divnetare 100cm x 100 xm a 100dpi.

    ...e solo matematica non un opinine....
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  3. #13
    con photozoom pro potresti raddoppiare le dimensioni con un discreto risultato

  4. #14
    Appunto pensavo anche io di aver capito male(e lo pensava quasi l'intero corso) ma invece diceva proprio così, lo sa cos'è un pixel, glielo ho spiegato x bene io poi gliel'ha rispiegato al prof(facciamo design industriale quindi dovremmo capirne un pò di grafica), può darsi abbia giocato con i dpi involontariamente e con grande culo ma invece dice di aver regolato il fuoco e altre cose del genere, boh.
    In effetti con photoplus un ingrandimento a parità di dimensioni risulta molto migliore di photoshop ma da 15(o 150) a 15000 è un miracolo, magari è un dio della grafica

  5. #15
    mah per avere quel risultato senza prdere in qualità l'immagine dovrebbe essere in vettoriale allora posso anche capirlo ma un immagine bitmap da 15 a 15000 direi che è impossibile....

    basti pensare che se prendi un immagine da 200 px e la porti a 400 gia fa schifo...se aumenti non si capisce neanche cosa sia..



  6. #16
    No se era vettoriale non c'era nemmeno sta discussione no??
    Parlava proprio di una bitmap e pure bella colorata e con molte sfumature.

  7. #17
    i colori e le sfumature ci sono pure in vettoriale... diciamo che l'ha sparata troppo grossa per essere verosimile (per usare un eufemismo):
    neanche al JPL di Pasadena fanno cose del genere (o magari le fanno senza che io lo so , in segreto)

  8. #18
    Anche in vettoriale? ma con lo stesso effetto finale ottenibile con una bitmap???

  9. #19
    Originariamente inviato da sangkavr
    Anche in vettoriale? ma con lo stesso effetto finale ottenibile con una bitmap???
    certo: soprattutto le sfumature e le trasparenze
    anzi direi migliore in quanto non dipende dalla risoluzione
    guarda per esempio l'uso che fanno delle due tecniche combinate su http://www.urbancowboy.net/...
    dove non sono necessari dettagli che è meglio inserire tramite bitmap si fa tutto in vettoriale (anche per diminuirne il peso in flash)... dà un senso di pulito non trovi?
    per dare invece una sensazione di sporco non c'è niente di meglio delle bitmap...

  10. #20
    azz è fatto tutto in vettoriale? cavolo proprio il corso passato ho dato un esame in cui c'erano ste cose e c'era scritto che la grafica raster era appunto migliore nelle sfumature etc, mi sa che i testi vanno riaggiornati stando a quanto mi dici o no?
    ot. visto che sembri davvero aggiornato in ste cose conosci qualke sw x creare effetti audio? Dovrei creare che so ad es il rombo di un motore d'auto e cose del genere, chiedo la luna o esiste qualcosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.