Pagina 2 di 10 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 93

Discussione: Nuovi drivers nvidia

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da andy caps
    glxgears non da molto affidamento

    prova a ridimenzionare la finestra
    Su questo non v'è ombra di dubbio, avrei potuto portare anche gli ingranaggi 'sotto' un altra finestra per giocare con i numeri...

    Ho confrontato due situazioni di 'test' identiche e ho riportato i risultati ottenuti. Appena avro' tempo rimettero su 'cube' (giochino 3d) e vedrò i reali benefici del nuovo driver.

    slack? smack!

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Trusty
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    642
    uau!!!!!!!:
    5910 frames in 5.0 seconds = 3182.000 FPS
    28486 frames in 5.0 seconds = 5697.200 FPS
    28090 frames in 5.0 seconds = 5618.000 FPS
    28505 frames in 5.0 seconds = 5701.000 FPS
    27912 frames in 5.0 seconds = 5582.400 FPS
    9810 frames in 5.0 seconds = 1962.000 FPS
    9608 frames in 5.0 seconds = 1921.600 FPS
    20615 frames in 5.0 seconds = 4123.000 FPS


    http://www.oilproject.org/ -->La Scuola On-LIne degli smanettoni!

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    appena emergo i nuovi driver faccio un confronto

    @cacao: con la finestra normale di glxgears ho ~3310fps con i driver 1-6629 e nvidia geforce4 ti4200.
    la tua scheda video non è più potente o sbaglio?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Rommel
    appena emergo i nuovi driver faccio un confronto

    @cacao: con la finestra normale di glxgears ho ~3310fps con i driver 1-6629 e nvidia geforce4 ti4200.
    la tua scheda video non è più potente o sbaglio?
    Purtroppo non sono sufficientemente informato per poter parlare di 'test' multi-piattaforma, in modo tale da confrontare realmente le diverse prestazioni ottenute dal connubio hardware-software. Detto questo, i valori che mi dici sarebbero superlativi se le nostre prove fossero compatibili.
    Grazie per l'informazione comunque.

    ciao.

    @trusty: i valori altalenanti che hai riportato sembrano proprio l'esempio che mi voleva portare il buon andy caps.
    slack? smack!

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Originariamente inviato da cacao74
    Su questo non v'è ombra di dubbio, avrei potuto portare anche gli ingranaggi 'sotto' un altra finestra per giocare con i numeri...

    Ho confrontato due situazioni di 'test' identiche e ho riportato i risultati ottenuti. Appena avro' tempo rimettero su 'cube' (giochino 3d) e vedrò i reali benefici del nuovo driver.

    Concordo con Cacao Andy, anche per me vale la stessa cosa, condizioni identiche, lancio in un desktop virtuale in KDE una Konsole a tutto schermo, premo invio sino a che il prompt mi scende in basso (le glxgears mi si aprono in alto a sinistra) e le lancio, senza toccare niente e senza avere altre applicazioni "significative" in funzione.
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  6. #16
    ma sti pezzenti non hanno ancora fatto driver per linux-ppc

  7. #17
    Ciao ragazzi!

    Io ho problemi con questi driver e suse 9.2.
    Ho provato ad installarli tramite you, ho provato a lanciare "sh nomedriver -q) e mi dice che ilmodulo rivafb crea conflitto e quindi i driver non verranno caricati. se faccio lsmod li trovo caricati:

    Module Size Used by
    pppoe 13888 2
    pppox 3720 1 pppoe
    appletalk 34356 2
    ax25 58604 2
    ipx 27308 2
    nvram 8328 0
    nvidia 3463836 24

    L'accelerazione 3d non è abilitata, ho selezionato su sax2 nvidia e 6600gt, ma niente da fare....

    Come tolgo 'sto rivafb che non so nemmeno cosa sia?

    Grazie e

  8. #18
    modprobe -r rivafb

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da andy caps
    modprobe -r rivafb
    Questo modulo solitamente è compilato staticamente e non è possibile scaricarlo. Infatti dalla lista ottenuta con 'lsmod' non risulta come caricato. Tralasciando comunque il warning circa il modulo 'rivafb' ti invito, umountbrain, a configurare il file /etc/X11/XF86config o xorg.conf secondo quanto indicato dal reame posto in /usr/share/doc/NVIDIA-XXX/README.
    Se poi sei certo di aver fatto tutto come si deve, potresti provare ad installare i driver precendenti e ritentare la configurazione.
    Quindi, dai un occhiata al file cui accennavo poco fa ed anche al file di configurazione del server X d'esempio, presente nella stessa dir di prima.

    ciao

    [EDIT]
    Il modulo rivafb, è presente come modulo in /lib/modules/`uname -r`/... e riguardo l'utilizzo con SUSE è giusto osservare le indicazioni di andy caps e quanto detto da nvidia sul loro sito.

    In definitiva chiedo scusa per le mie imprecise informazioni.

    slack? smack!

  10. #20
    ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/sup...taller-HOWTO#3


    sul sito di nvidia c'è una sezione apposita per suse comunque

    per abilitare il 3d con suse la cosa migliore e farlo dalle update in yast2

    basta deselezionare le altre patch e selezionare nvidia
    configura tutto da se anche se mette attualmente i vecchi 6111

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.