Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: poesia su aprile

  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    [supersaibal]Originariamente inviato da TeoB
    Che donna che sei

    @Metallica: sei proprio un resinaro [/supersaibal]
    Ma che donna sei: canta Luigi D'alessio. Testi: un qualche camorrista.

    MAaaaaaa che doooonnaaa seiii
    una bomba di seessooo neeeeeell leeettoo
    con meeeee non ti stanchiiii majiiiiii
    dimmiiii cooooome faaaai a cambiaare il tuo modo d'amare
    se invece pooooji stajjjjiiiiiii con luiiiiiiiii

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da TeoB
    Che donna che sei
    [/supersaibal]
    Che uomo che sei
    uno che conosce Eliot...

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    E' Thomas Sterne Eliot, non Campana [/supersaibal]
    caxxo è vero, disse eliot prima di recitarla eliot

    + che resinaro diciamo che sono + dedito alla musica che alla poesia

    il vero resinaro è s|n3 che cerca di comprare il mio voto adulandomi

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Che uomo che sei
    uno che conosce Eliot... [/supersaibal]
    Volevo metterla io quella faccina, ma poi non l'ho trovata.

    Per risponderti: e non solo lui

  5. #15
    Marià, nel caso, scrivi direttamente a lui (www.marcopaolini.it) è molto gentile

  6. #16
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Negli anni 80 la poesia di Eliot fu ripresa da Guccini nella "Canzone dei dodici mesi" come spunto polemico sulla valutazione data ad aprile

    O giorni, o mesi che andate sempre via;
    sempre simile a voi è questa vita mia;
    diverso tutti gli anni ma tutti gli anni uguale,
    la mano di tarocchi che non sai mai giocare.
    Con giorni lunghi al sonno dedicati il dolce Aprile viene:
    quali segreti scoprì in te il poeta che ti chiamò crudele?
    Ma nei tuoi giorni è bello addormentarsi, dopo fatto l'amore,
    come la terra dorme nella notte dopo un giorno di sole.

    Ben venga Maggio e il gonfalone amico, ben venga primavera,
    il nuovo amore getti via l'antico nell'ombra della sera.
    Ben venga Maggio, ben venga la rosa, che è dei poeti il fiore:
    mentre la canto con la mia chitarra brindo a Cenne e a Folgore.
    Giugno, che sei maturità dell'anno, di te ringrazio Dio
    in un tuo giorno, sotto al sole caldo ci sono nato io.
    E con le messi che hai fra le tue mani ci porti il tuo tesoro:
    con le tue spighe doni all'uomo il pane, alle femmine l'oro.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    [supersaibal]Originariamente inviato da Metallica
    caxxo è vero, disse eliot prima di recitarla eliot
    [/supersaibal]
    Serve tutta l'opera? Si intitola "La terra desolata".

  8. #18

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da TeoB
    Volevo metterla io quella faccina, ma poi non l'ho trovata.

    Per risponderti: e non solo lui [/supersaibal]
    Chi altri?

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Chi altri? [/supersaibal]
    Quello che è anche pittore








Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.