essendo io un po scemo, ti faccio una domanda scema: hai provato a riavviare lo switch?? cioè spegnerlo e riaccenderlo? vi prego nn ridete ma una volta mi è successo di aver dimenticato la + semplice delle cose.
essendo io un po scemo, ti faccio una domanda scema: hai provato a riavviare lo switch?? cioè spegnerlo e riaccenderlo? vi prego nn ridete ma una volta mi è successo di aver dimenticato la + semplice delle cose.
Ciao, no non ho provato, so che a volte si rimette a posto tutto... ma in questo caso oggi non potevo resettare (spegnere) lo swhitch, in quanto bloccavo molte persone che stavano lavorando (non è un comune swhitch per collegare due o tre pc in rete, ma fa parte di un rac dove sono connessi molti altri..), per questo motivo, come ho detto poco sopra, domani mattina vado al lavoro un po' prima e resetto i due rac che ci sono..Originariamente inviato da peppolino78
essendo io un po scemo, ti faccio una domanda scema: hai provato a riavviare lo switch?? cioè spegnerlo e riaccenderlo? vi prego nn ridete ma una volta mi è successo di aver dimenticato la + semplice delle cose.
Jupy
a me qlno mi ha spiegato ke essendo dispotivi "plug&play" ad ogni accensione si riconfigurano, quindi come prima prova quando ci sono problemi (tipo di connessione nn abilitata) conviene prima provare a resettarli e poi scervellarsi con altre prove. quindi : in bocca al lupoe buon
lavoro
l'unica ipotesi che mi viene in mente e' che a un certo punto sia stato configurato un indirizzo ip duplicato da qualche parte nella rete e che lo switch si sia ritrovato con la tabella di arp corrotta... in questi casi il riavvione tattico e' d'obbligo
dover inserire il mac in quel campo da' da pensare sulla qualita' dello switch, se certi pc sono raggiungibili solo quando indichi espressamente l'indirizzo (si', sembra strano ma in quel campo va bene anche l'ip, non solo il mac) significa che a livello di frame combina parecchi casini; questo dando per scontato che sullo switch non siano configurate vlan e roba varia... marca e modello?
Sotto la panza la mazza avanza.
Ciao, effettivamente qualche volta è capitato di mettere qualche indirizzo ip già in uso, ma windows stesso ti avverte di questo e non ti fa andare la macchina in rete..tu dici che questo può causare problemi anche alla tabella arp???Originariamente inviato da Caleb
l'unica ipotesi che mi viene in mente e' che a un certo punto sia stato configurato un indirizzo ip duplicato da qualche parte nella rete e che lo switch si sia ritrovato con la tabella di arp corrotta... in questi casi il riavvione tattico e' d'obbligo
dover inserire il mac in quel campo da' da pensare sulla qualita' dello switch, se certi pc sono raggiungibili solo quando indichi espressamente l'indirizzo (si', sembra strano ma in quel campo va bene anche l'ip, non solo il mac) significa che a livello di frame combina parecchi casini; questo dando per scontato che sullo switch non siano configurate vlan e roba varia... marca e modello?
Comunque il reset dei rac ha dato i suoi frutti, ora sembra che tutta la rete funzioni perfettamente, anche il pc che non pingava![]()
da questo deduco che gli switch bloccavano il pc incriminato...ma perchè???
Per gli switch non ora non so dirti il modello, ma usiamo tutti della 3com (tranne uno..ora non ricordo la marca), dici che potrebbero essersi sputtanati? non è che hanno tanti anni di vita..
Ma non c'è un modo per svuotare le tabelle arp senza dover per forza spegnere lo switch?
Grazie a tutti per l'aiuto
![]()
Jupy
si', a seconda della qualita' dello switch un indirizzo duplicato puo' causare dei problemi all'arp anche per diversi giorni; se poi si tratta di switch layer 3 le cose si complicano ulteriormente perche' oltre all'arp si schiantano anche le tabelle di routing; hai solo due modi per pulire le tabelle: reset dello switch o pulizia da console, se lo switch lo permette... provato a farti un giro nello switch con hyperterminal?
Sotto la panza la mazza avanza.
Ciao, grazie per i tuoi chiarimenti.
Non so se lo switch lo permette, penso che dovrei prendere il modello e vedere sul sito della 3com cosa dice...altrimenti c'è un altro modo per verificarlo? come devo fare con hyperterminal, che comandi devo inviare?
Jupy
guarda se ha una porta console, dovrebbe essere un db-9
ti colleghi da un pc con un cavo seriale punto-punto (dovrebbe essere in dotazione con lo switch), lanci hyperterminal e dai invio... la password di default ce l'hai scritta sul manuale (se non ce l'hai scaricalo dal sito), ti viene fuori una schermata a menu, da qualche parte (sotto maintenance o qualcosa di simile) ci sono i comandi che ti servono
se è un layer 3 ha un indirizzo ip, ergo ti puoi anche collegare via telnet
Sotto la panza la mazza avanza.