yes sir....[supersaibal]Originariamente inviato da marketto
il font l'hai copiato??? [/supersaibal]
sono su Apache/2.0.52 (Win32) PHP/5.0.4-dev
Su explore la croce di S. andrea, su firefox abbiamo qui una diapositiva....
yes sir....[supersaibal]Originariamente inviato da marketto
il font l'hai copiato??? [/supersaibal]
sono su Apache/2.0.52 (Win32) PHP/5.0.4-dev
Su explore la croce di S. andrea, su firefox abbiamo qui una diapositiva....
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
La stringa che vedi in alto e' un echo che ho messo tanto per...
Nessuna segnalazione di errore.
L'altra diapositiva....
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
La cartella marketto...
In altre parole... quando si dovrebbe trovare il case('img') ????
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Anch'io ho avuto lo stesso problema, all'inizio... sono riuscito a risolvere eliminando alcuni spazi vuoti, creati sicuramente dal copia/incola, trovati sotto il tag di chiusura "?>" nel file captcha.class.php ...sembra strano, ma ora funge!![]()
Hai ragione...[supersaibal]Originariamente inviato da neida
Anch'io ho avuto lo stesso problema, all'inizio... sono riuscito a risolvere eliminando alcuni spazi vuoti, creati sicuramente dal copia/incola, trovati sotto il tag di chiusura "?>" nel file captcha.class.php ...sembra strano, ma ora funge![/supersaibal]
e' la seconda volta che le pillole di marketto non funzionano per questo motivo... infatti ho riletto le note della scorsa volta e sono giunto alla tua stessa conclusione.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ad ogni modo, mi sembra giusto ringraziare marketto per aver contribuito all'ampliamento dello scaffale suppos... ehm, volevo dire pillole del forum!...tra l'altro notavo, dopo aver fatto qualche ricerca, che ci sono davvero poche informazioni in questo forum al riguardo.
Anche se qualche notizia in più avrebbe fatto comodo, mi sembra un comunque un buon punto d'inizio per chi non conosce l'argomento...
![]()
ottima la pillola, pero' e' un argomento trattato anni fa ... le soluzioni erano analoghe, unico punto a sfavore la semplicita' di lettura ... ovvero, lettere tutte della stessa grandezza e facilmente trovabili da uno scanner testuale ... non a caso i siti piu' "famosi" hanno lettere deformate, di grandezza variabile, con rumore "distorto", quello e' un sistema piu' valido, ma questo e' comunque un inizio.[supersaibal]Originariamente inviato da marketto
[/supersaibal]
daniele_dll che aveva a che fare con readers ottici, se non ricordo male, penso possa confermare quanto detto![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac
Hai ragione...
e' la seconda volta che le pillole di marketto non funzionano per questo motivo... infatti ho riletto le note della scorsa volta e sono giunto alla tua stessa conclusione.
[/supersaibal]
![]()
è vero, bisognerebbe cercare alcuni algoritmi per creare un rumore pseudocasuale con lettere distorte e compagnia bella, ed inoltre vedere se è possibilile implementarli con php.[supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
ottima la pillola, pero' e' un argomento trattato anni fa ... le soluzioni erano analoghe, unico punto a sfavore la semplicita' di lettura ... ovvero, lettere tutte della stessa grandezza e facilmente trovabili da uno scanner testuale ... non a caso i siti piu' "famosi" hanno lettere deformate, di grandezza variabile, con rumore "distorto", quello e' un sistema piu' valido, ma questo e' comunque un inizio.
[/supersaibal]
yahoo per esempio usa una cosa di questo tipo:
http://edit.yahoo.com/config/eval_re...&promo=&.last=
tutte queste soluzioni rendono però veramente inaccessibile il sito ad eventuali portatori di disabilità (vedi ciechi).
[supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
daniele_dll che aveva a che fare con readers ottici, se non ricordo male, penso possa confermare quanto detto![]()
[/supersaibal]![]()
think simple think ringo
Una domanda....![]()
Non sono un classista, nel senso che non utilizzo le classi, od almeno le utilizzo molto raramente perche' non faccio lo scrittore di codice, ma ben altro.... La domanda infine: Ma se nel file della classe non metto il tag php finale quale e' il problema? Perche' senza il tag finale php nella classe possono esserci tutte le righe vuote che vi pare, mentre basta una riga vuota dopo il tag di chiusura per vanificare la classe (almeno la parte grafica prodotta).
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
perchè quando includi la classe includi anche lo spazio vuoto fuori dal codice php, ovvero uno spazio vuoto inteso come html...la funzione header (e session_start di conseguenza) come ben sai nn vuole nessun output prima della sua chiamata![]()
think simple think ringo