Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: [PHP] transazioni

  1. #11
    un database server come mysql che personalmente preferisco
    Frank Contrepois
    http://contrepois.blogspot.com
    http://www.coblan.it

  2. #12

    grazie

    scusa l'ignoranza, ma non l'ho mai sentito!

    ma eclipse non da l'aiuto sui metodi di un oggetto?

    esempio:
    se io creo l'oggetto $a di classe pippo
    quando scrivo $s-> non mi compaiono tutti i metodi dell'oggetto!
    è una limitazione del prog oppure devo settare qualcosa?

    se non è possibile fare ciò, mi consigliate un prog che mi aiuti in questo modo qualora esisti?

    Grazie mille

  3. #13
    eclipse ??? eclipse serve per java e j2ee principalmente penso sia stata fatta una plug-in ma non ci giurerei..

    direi che hai molta confusione in testa
    Frank Contrepois
    http://contrepois.blogspot.com
    http://www.coblan.it

  4. #14

    eh

    Mi sa che anche tu non sei molto aggiornato!
    Eclipse ha un plug-in PHP già da un bel pò!

    In alternativa che prog mi consigli?

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da frank-coblan
    usa postgres cosi hai direttamente le transazioni nel db [/supersaibal]
    buongiorno, è da mo' che le supporta anche mysql

    luketto, se hai il PHP5 puoi usare il try/catch come facevi in java, altrimenti fai semplici controlli con gli if, come si è sempre fatto, no?

  6. #16
    Scusa iox84,
    mi spiegheresti brevemente la tua classe dbTransaction please?
    In particolare

    mysql_query($start);
    con $start che può essere a seconda dei casi:
    1) START TRANSACTION WITH CONSISTENT SNAPSHOT
    2) START TRANSACTION
    qual'è la differenza?

    lo status cosa è? a cosa serve?

    mysql_query($autoCommit)
    con $autoCommit che può essere a seconda dei casi:
    1) SET AUTOCOMMIT MANUAL
    2) SET AUTOCOMMIT AUTO
    qual'è la differenza?

    io ho capito così:
    quando creo un oggetto transazione dico al mysql di eseguire le query ma di non aggiornare ancora il db (ho impostato l'autocommit a false???)! Quando sono sicuro che tutto è andato a buon fine faccio il commit (tutte le query vengono confermate e non è possibile tornare indietro)! Se invece mi erendo conto che si sono verificati dei problemi posso fare il roolback e tutte le query appartenenti alla transazione vengono annullate!
    Dimmi se è giusto o meno!
    Grazie mille ancora

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Per la clausola WITH CONSISTENT SNAPSHOT guarda qui:
    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/commit.html
    e qui:
    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/in...tent-read.html

    $status e' solo una variabile di controllo per sapere l'ultima operazione eseguita, puoi fare anche a meno di utilizzarlo.
    Per il resto, dalla tua spiegazione mi sembra che tu abia capito come funziona il tutto
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  8. #18

    grazie mille

    Grazie mille e scusa per tutte queste domande!

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754

    Re: grazie mille

    [supersaibal]Originariamente inviato da luketto
    Grazie mille e scusa per tutte queste domande! [/supersaibal]
    Prego, non ti preoccupare per le domande, chiedere e' lecito, se hai bisogno di me sai dove trovarmi
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  10. #20

    non riesco

    escludiamo momentaneamente classi e oggetti:
    ho fatto il seguente codice:

    Codice PHP:
    <?PHP            
        $connessione 
    mysql_connect ("localhost""root""") or die ("Il database non può essere connesso ");
         
    mysql_select_db("luketto"$connessione) or die ("Il database non può essere selezionato ");
                                         
        
    mysql_query("SET AUTOCOMMIT = 0") or die("L autocommit non può essere impostato " mysql_error());
        
        
    mysql_query("START TRANSACTION");
        
        
    $query "INSERT INTO utenti (username) VALUES ('AAA')";
        
    $risultato mysql_query($query$connessione);
        
        
    $query "INSERT INTO utenti (username) VALUES ('BBB')";
        
    $risultato mysql_query($query$connessione);
        
        
    $query "INSERT INTO utenti (username) VALUES ('CCC')";
        
    $risultato mysql_query($query$connessione);
        
        
    mysql_query("COMMIT");    
    ?>
    cosa c'è di sbagliato?
    anche se levo il commit il db viene aggiornato!
    cosa succede se la seconda query va in errore? la prima cmq viene memorizzata!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.