Pagina 2 di 24 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 237

Discussione: [Musica] Pregiudizi

  1. #11
    BubuKing
    Guest
    [supersaibal]Originariamente inviato da jonnym78
    me lo ha detto Badget Bozzo!

    e poi sulla cosa dell'inglese hai torto, cioè guarda Jeansy, sarebbe la Diva che è, se avesse cantato solo in italiano? [/supersaibal]

    Hai ragione. Ritiro tutto quello che ho detto.

  2. #12
    se riescono a fare musica metal in italiano gli Atroci, non vedo perche' non possiate riuscire a farlo ( magari a farlo meglio) anche voi

  3. #13
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    C'è una strana concezione della musica qui in Italia, molto strana
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  4. #14
    mah, che possano essere i peggiori ascoltatori, può essere, che la colpa (se cosi la si vuole chiamare) sia loro ne dubito...

    ci sono cose che funzionano perfettamente proprio perchè "piccole", ce en sono altre che funzionano solamente perchè "grandi".

    ora non dico che debba necessariamente rimane cosi, anzi ben venga un evoluzione, in tal senso, ma teniamo conto che molti generi in italia hanno una presa pari a zero.

    e come i generi, anche talune variazioni di generi

  5. #15
    BubuKing
    Guest
    [supersaibal]Originariamente inviato da GattoBastardo
    se riescono a fare musica metal in italiano gli Atroci, non vedo perche' non possiate riuscire a farlo ( magari a farlo meglio) anche voi [/supersaibal]
    Ma gli Atroci sono un discorso particolare, e calzantissimo, Gattuccio. (:

    Fanno metal demenziale. Sono bravissimi tecnicamente, e mi fanno sbellicare dal ridere, ma se avessero la presunzione di fare testi "seri", sarebbero nella nostra stessa situazione.

    Il genere demenziale è in realtà l'unico veicolo, in Italia, per fare quello che ti pare.
    Prendiamo ad esempio Elio e le Storie Tese. Se non avessero scelto di muoversi nel demenziale, non avrebbero trovato mai nessun produttore che gli permettesse di suonare quello che suonano: John Holmes è una canzone in 7/4. E' una delle più semplici di Elio. Ma vai a proporre un 7/4 a un produttore in studio. Ti fucila, come minimo.
    Prova a portare una batteria coompletamente spostata come quella di Mio Cuggino. Ti crocifiggono.
    Invece il demenziale è una ottima via d'uscita per guadagnare quel po' di libertà artistica. Forse l'unica.

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da jonnym78
    me lo ha detto Badget Bozzo!

    e poi sulla cosa dell'inglese hai torto, cioè guarda Jeansy, sarebbe la Diva che è, se avesse cantato solo in italiano? [/supersaibal]
    :master:









    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

  7. #17
    BubuKing
    Guest
    [supersaibal]Originariamente inviato da bluesexplosion
    mah, che possano essere i peggiori ascoltatori, può essere, che la colpa (se cosi la si vuole chiamare) sia loro ne dubito...

    ci sono cose che funzionano perfettamente proprio perchè "piccole", ce en sono altre che funzionano solamente perchè "grandi".

    ora non dico che debba necessariamente rimane cosi, anzi ben venga un evoluzione, in tal senso, ma teniamo conto che molti generi in italia hanno una presa pari a zero.

    e come i generi, anche talune variazioni di generi [/supersaibal]
    Blues, questo lo condividerei se fosse come una volta: la gente ascoltava i concerti, chiamava le radio e chiedeva di passare le canzoni. Le radio le passavano, i produttori si ingolosivano. Oggi non succede più così.
    Il processo è esattamente in contrario: i produttori PAGANO le radio per far passare i pezzi seimila volte al giorno.
    Sono i produttori a creare le tendenze, non è più il pubblico.

  8. #18
    io sono un profondo odiatore dell'esterofilo.. non nego che spesso lo faccio più per partito preso che per vera utilità..

    e onestamente ho sempre avuto la tua stessaidea, già ascoltando elisa, che tutto sommato avesse cantato tubi e fiori sarebbe stato meglio..

    però, perchè un però ci scappa sempre, due venerdì fa, andai in un pub dove suonavano musica dal vivo.. sul volantino parlava di blues..

    arrivò la band e iniziò a suonare, e la musica mi piaceva molto, finchè non attaccarono a cantare.. in italiano.. rimasi sconvolto, non mi piaceva affatto il primo impatto fu "che tristezza il blues in italiano.. e poi che cazzo di testi suonano"
    alchè da egocentrico intellettuale, mi posi il dubbio "ma i testi stranieri come sono?" dopo pochi minuti di mente locale notai amaramente che ilmio era un preconcetto, visto che i testi stranieri sono anche peggio..

    quindi ho capito che il cantare in italiano non è peggio in quanto italiano, ma solo peggio in quanto non "di massa" ..

    ci vuole abitudine ed orecchioo, e niente è fuoriluogo..

    capisco al 100% i discografici, hanno ragione al 50%, e sbagliano al 100%..

    finchè si farà star fuori dal mercato l'italiano, esso non prenderà piede e non venderà.. forse i tempi non sono maturi, forse ancora non siamo in grado di apprezzare sereneamente senza stereotipi le cose..

    però mi sento di poter dire che voi fate bene, e che è grazie a persone come voi che le idee emarginate vengono col tempo accettate...
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da BubuKing
    Ma gli Atroci sono un discorso particolare, e calzantissimo, Gattuccio. (:

    Fanno metal demenziale. Sono bravissimi tecnicamente, e mi fanno sbellicare dal ridere, ma se avessero la presunzione di fare testi "seri", sarebbero nella nostra stessa situazione.

    Il genere demenziale è in realtà l'unico veicolo, in Italia, per fare quello che ti pare.
    Prendiamo ad esempio Elio e le Storie Tese. Se non avessero scelto di muoversi nel demenziale, non avrebbero trovato mai nessun produttore che gli permettesse di suonare quello che suonano: John Holmes è una canzone in 7/4. E' una delle più semplici di Elio. Ma vai a proporre un 7/4 a un produttore in studio. Ti fucila, come minimo.
    Prova a portare una batteria coompletamente spostata come quella di Mio Cuggino. Ti crocifiggono.
    Invece il demenziale è una ottima via d'uscita per guadagnare quel po' di libertà artistica. Forse l'unica. [/supersaibal]
    terribilmente vero, in effetti

  10. #20
    comunque bubu, la prima è molto bella, la seconda è proprio
    non è che fate un giro da queste parti? (Venezia)
    Proudly statisticheited bai UTONTER
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.