Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: function

  1. #11
    Ho sempre difficolta' a calarmi nelle braghe altrui, specie se son strette...

    la struttura deve essere cosi':

    <select name="select" "Non_mi_chiedere_di_jscript">
    <?php tua_funzione() ?>
    </select>


    Al posto della riga <?php troverai stampate le righe della funzione e cioe':

    <option value='$ris'>$ris</option>

    Tante righe quante ne trova while.

    <select name="select" "Non_mi_chiedere_di_jscript">
    <option value='$ris'>$ris</option>
    <option value='$ris'>$ris</option>
    ....
    <option value='$ris'>$ris</option>
    </select>



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    non so se jscript non voglio andare OT
    io ho due combo una cosi

    codice:
    <select name="select" onChange="<? trova($conn, document.form1.select.value)?>">
          <option value="">Select</option>
          <?php
    do {  
    ?>
          <option value="<?php echo $row_Recordset1['sezione']?>"><?php echo $row_Recordset1['sezione']?></option>
          <?php
    } while ($row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1));
      $rows = mysql_num_rows($Recordset1);
      if($rows > 0) {
          mysql_data_seek($Recordset1, 0);
    	  $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);
      }
    ?>
        </select>
    che è quella che passa il valore e richiama la funzione

    e una che dovrebbe accogliere i dati cosi:
    codice:
    <select name="risultati" id="risultati">
        </select>
    solo che a quest'ultima non arriva nulla

    scusami ma se potresti darmi un'ultima mano....


    Grazie ancora

  3. #13
    Premesso che non ho idea di che fa quella stringa in javascript (document.form1.select.value) dove posso solo presumere che passi una stringa con valenza "$sezione", ti ripeto la costruzione della select html che per me risulta errata come da te impostata.

    <select name=pippo>
    <option value = nome1>nome1</option>
    <option value = nome2>nome2</option>
    </select>

    il tuo costrutto recita invece:

    <select name="select" onChange=<option value = nome1>nome1</option> >

    cioe' sostituisci la stampa della riga con la funzione. Non so se mi sono spiegato..... Quindi la chiamata alla funzione non e' corretta.

    Ti posto un esempio stralciato da uno script:

    codice:
    <select name="data_r">
    <option value="none" selected>- Tutte le date -</option>
    <?php
        while($row = mysql_fetch_assoc($res)) {
          echo"
              <option value=\"$row[data_r]\">$row[data_r]</option>
             ";
             }
    ?>
    </select>
    Ovviamente a monte ci sara' la SELECT * e la query.

    Con la chiamata alla tua funzione inserisci nel punto esatto della chiamata alla funz. il risultato della query. Capito ora? lo vai ad inserire nel punto errato cioe' dentro al tag SELECT, mentre il tag OPTION deve essere fuori.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.