Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    Scusami fmortara ma non riesco ad applicarlo...

    Allora ho preso il codice che tu mi hai postato e l'ho modificato lasciando solo ita ed eng come lingue nell'array poichè sono le uniche che mi servono per ora...

    Quel codice l'ho messo nella mia index.php prima di tutto il resto del codice. Ho provato a caricare il file su server e già così mi dà errore nella riga 9 che sarebbe questa
    Codice PHP:
    $_SESSION['lingua'] = $lingua 
    questo invece è l'errore
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in /home/past3133/public_html/index.php on line 9
    Qual'è il problema?

  2. #12
    No, come non detto, penso che fossero dei semplici errorini di sintassi... mancavano un paio di ; e c'erano delle parentesi di troppo.

    Ora la lingua dovrebbe essere stabilita, non mi resta che capire come sostituire i testi... penso che per i normali testi della pagina (come ad esmpio piccole parti di "storia" o comunque di presentazione dell'azienda) sia meglio utilizzare un file di testo.... che potrebbe essere ita.lng e eng.lng giusto? Come lo dovrei strutturare?
    Altrimenti come mi consigliate di fare?

    Grazie,
    Luca

    P.S. nel menu della scelta lingua ho utilizzato questa sintassi per il link: href="index.php?lingua=ita" e href="index.php?lingua=eng" - mi da dei problemi, infatti cliccandoci mi stampa questo errore
    Warning: in_array() [function.in-array]: Wrong datatype for second argument in /home/past3133/public_html/home.php on line 14

    P.P.S. i files di testo per le lingue li avrei fatti così: ita.lng
    $home = "home";
    ecc... poi nelle pagine ho messo <?php echo $home ?> e tutte le altre.... dovrebbe andare solo che ancora ho i problemi riportati sopra...

  3. #13
    Originariamente inviato da luca_ermejo
    Scusami fmortara ma non riesco ad applicarlo...

    Allora ho preso il codice che tu mi hai postato e l'ho modificato lasciando solo ita ed eng come lingue nell'array poichè sono le uniche che mi servono per ora...

    Quel codice l'ho messo nella mia index.php prima di tutto il resto del codice. Ho provato a caricare il file su server e già così mi dà errore nella riga 9 che sarebbe questa
    Codice PHP:
    $_SESSION['lingua'] = $lingua 
    questo invece è l'errore

    Qual'è il problema?
    In effetti ho scritto il codice di getto e non l'ho ricontrollato... nel primo if mancano i ;

    Ciao!

  4. #14
    Originariamente inviato da luca_ermejo
    No, come non detto, penso che fossero dei semplici errorini di sintassi... mancavano un paio di ; e c'erano delle parentesi di troppo.

    Ora la lingua dovrebbe essere stabilita, non mi resta che capire come sostituire i testi... penso che per i normali testi della pagina (come ad esmpio piccole parti di "storia" o comunque di presentazione dell'azienda) sia meglio utilizzare un file di testo.... che potrebbe essere ita.lng e eng.lng giusto? Come lo dovrei strutturare?
    Altrimenti come mi consigliate di fare?

    Grazie,
    Luca

    P.S. nel menu della scelta lingua ho utilizzato questa sintassi per il link: href="index.php?lingua=ita" e href="index.php?lingua=eng" - mi da dei problemi, infatti cliccandoci mi stampa questo errore


    P.P.S. i files di testo per le lingue li avrei fatti così: ita.lng
    ecc... poi nelle pagine ho messo <?php echo $home ?> e tutte le altre.... dovrebbe andare solo che ancora ho i problemi riportati sopra...
    L'errore che incontri, sembrerebbe un cattivo passaggio del dato via GET, prova a fare prima di in_array un echo "$_GET[lingua]";
    Ciao!

  5. #15
    Non mi stampa niente anche perchè si può anche entrare senza effettuare la scelta... in quel caso dovrebbe darmi l'italiano senza problemi... solo che c'è qualcosa che non funziona di fondo infatti non attribuisce alla variabile il valore ita... infatti lui va a cercare di includere la cartella lingua/ e non ita/ o eng/

    Non riesco a capire che cosa non va...

  6. #16
    Quello l'ho risolto, era un problema di sintassi che ho sistemato così:
    Codice PHP:
    include ($lingua.'/'.$_SESSION['lingua'].'.lng'); 
    il brutto è che mi va ad inserire semplicemente tutte le stringhe contenute nel file di testo .lng come prima riga della pagina... non è che me le importa come variabili....

  7. #17
    alla parte in_array() ci arrivi solo se valorizzi $_GET['lingua']...

    quindi se non lo valorizzi non lo stampa!!
    Ciao!

  8. #18
    Originariamente inviato da luca_ermejo
    Quello l'ho risolto, era un problema di sintassi che ho sistemato così:
    Codice PHP:
    include ($lingua.'/'.$_SESSION['lingua'].'.lng'); 
    il brutto è che mi va ad inserire semplicemente tutte le stringhe contenute nel file di testo .lng come prima riga della pagina... non è che me le importa come variabili....
    cambia l'estensione del file in .php

    ma tu in pratica includi:

    ita/ita.lng

    giusto?

    Io avrei messo dentro la cartella lingua i vari file... ecco perchè ti ho scritto il codice in quel modo.

    Ciao!

  9. #19
    Quello del nome del file non è importante... ora funziona, non capisco che cosa intendi per valorizzare $_GET['lingua']...

    anche se poi clicco nel menu inglese lui non cambia, va sempre a prendere il file ita... cioè tutti quei controlli (gli if) non li fa, semplicemente attribuisce alla variabile $lingua il valore ita...

  10. #20
    Questo sarebbe il codice che ho fatto fin'ora
    Codice PHP:
    <?php
        $lingue 
    = array('ita''eng'); # lingue consentite 
        
    if (!isset($_SESSION['lingua'])) { 
         
        
    # primo caso, non hai scelto la lingua ma non esiste ancora la sessione 
        # se NON scegli una lingua inposti la lingua di default 
        
    if(empty($_GET['lingua'])) { 
            
    $lingua 'ita'# lingua di default 
            
    $_SESSION['lingua'] = $lingua;
        } else { 
              
             
    # se scegli una lingua, devi controllare che sia corretta con in_array 
             # e poi imposti le variabili 
            
    $lingua = (in_array($lingue,$_GET['lingua'])) ? $_GET['lingua'] : 'ita'
            
    $_SESSION['lingua'] = $lingua
        } 
    } else { 

        
    # secondo caso, se hai già una scelta, 
        # devi sono controllare che la scelta non venga modificata 
        
    if(!empty($_GET['lingua'])) { 

            
    $lingua = (in_array($lingue,$_GET['lingua'])) ? $_GET['lingua'] : 'ita'
            
    $_SESSION['lingua'] = $lingua
        } 
    }
    include (
    $lingua.'/'.$_SESSION['lingua'].'.lng');

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.