funzica, tnx ^_^
Ma in teoria come avrei dovuto fare per far partire mysqld con -old-password?
funzica, tnx ^_^
Ma in teoria come avrei dovuto fare per far partire mysqld con -old-password?
da riga di comando aggiungi l'opzione che ti interessa![]()
think simple think ringo
Vediamo se sto scrivendo una cavolata... allora ...
1) macchina con installata phpdev (client)
2) server con sopra mysql server 4.1.7
3) pagine php su client e provo a callegarmi al server:
$link = mysql_pconnect("192.168.1.73", "cmshelp","password") or die ("Could not connect");
4) su server ho definito l'utente cmshelp e poi fatto al modifica:
UPDATE mysql.user SET Password = OLD_PASSWORD('password')
WHERE Host = 'localhost' AND User = 'cmshelp';
FLUSH PRIVILEGES;
Non riesco ancora ad accedere ... endo sbaglio?
magari dall'inizio![]()
come esegui i comandi di update della password?
![]()
think simple think ringo
ho scoperto 5 mionuti fa ... sai gli dicevo localhost ... e non l'ip della macchina da cui mi collego (sulla quale risiede il codice) ... se lo metto no problem ...
grazie mille![]()
Scusate,
mi sembra di capire che se sul server si installa PHP 5.0 il problema di connessione a MySql 4.1 si risolve.
E' cosi ?
Lucia
Si. per quanto riguarda il CLIENT mysql installato su php tramite l'estensione mysql/mysqli che in php 5.0 e' una estensione da installare a parte.Originariamente inviato da lucisetti
Scusate,
mi sembra di capire che se sul server si installa PHP 5.0 il problema di connessione a MySql 4.1 si risolve.
E' cosi ?
Lucia
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Insomma anche installando in maniera predefinita PHP 5.0 non si riesce ancora ad accedere a MySQL 4.1 se non si installa a parte mysqli ?
Lucia
Le parole ci sono tutte ma messe giu' random.Originariamente inviato da lucisetti
Insomma anche installando in maniera predefinita PHP 5.0 non si riesce ancora ad accedere a MySQL 4.1 se non si installa a parte mysqli ?
Lucia
Installando in maniera predefinita php 5.0 per accedere a Mysql (qualunque) devi installare a parte le estensioni mysql/mysqli (sono due estensioni diverse).
Per completezza leggi il tutorial di Gianni_T che spiega come fare.
http://www.phpnews.it/content/view/67/80/
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
OTTIMO TUTORIAL !
Io però devo fare la stessa identica operazione su LINUX Fedora Core 3.
Non esiste un tutorial simile ma in linux ?
Grazie ancora
Lucia