è impossibile
o entra in catch qua
Class.forName("oracle.jdbc.driver.OracleDriver");
dunque la webapp non ha le librerie jdbc oracle
o entra qua
con=DriverManager.getConnection(
dunque hai problemi di connessione al database
è impossibile
o entra in catch qua
Class.forName("oracle.jdbc.driver.OracleDriver");
dunque la webapp non ha le librerie jdbc oracle
o entra qua
con=DriverManager.getConnection(
dunque hai problemi di connessione al database
ma in questo modo non si capisce un tubo![]()
ragazzi entra in tutti e due i catch.
Per piacere rispondete a questa:
E' concepibile che in jsp vada e in java ha problemi coi driver?
Si, è concepibile.
Leggendo i tuoi post mi viene il dubbio che ci siano dei problemi
di configurazione sul tuo PC per quanto riguarda Java.
Con le jsp tu devi utilizzare un Application Server, probabilmente
TomCat che usa una SUA configurazione, diversa da quella del jdk.
Quindi i due ambienti possono benissimo comportarsi diversamente.
Ciao,![]()
Ciao, Brainjar
Scusa lo stesso mi succede con un pc adiacente al mio(su cui gira il file jsp della query ma non il .java).E' ancora possibile?
E ammettendo che lo sia cosa devo fare
Ci sono. Ti rispondo sul quesito riguardante i Vector.
Ti ho consigliato i Vector, ma anche le hasTables e le ArrayLists.
Dipende da cosa vuoi farci. Potresti anche utilizzare Array
multidimensionali o anche Array di Oggetti.
Cerca di essere un po' più chiaro. Spiega bene cosa vorrsti fare.
Ciao,![]()
Ciao, Brainjar
Non mi semgra così difficile da capire.
Dovrei creare una lista con 5 campi di tipo stringa e vorrei che mi introducessi su qualche classe facile da usare.
Grazie
Crea un oggetto con le 5 stringhe e inserisci quell'oggetto nella tabella/vettore/collezione che hai scelto.
Folle e' l'uomo che parla alla luna.
Stolto chi non le presta ascolto.
Usa un oggetto ArrayList.
Questo è un piccolissimo esempio dell'uso di un ArrayList.codice:import java.util.*; public ArrayList GiocaConArrayList() { String[] s = new String[5]; s[0] = "Valore 1"; s[1] = "Valore 2"; s[2] = "Valore 3"; s[3] = "Valore 4"; s[4] = "Valore 5"; ArrayList al = new ArrayList(); al.add(s); // Aggiunge l'array s all'ArrayList al.remove(s); // Rimuove l'array s dall'ArrayList cercando l'elemento s al.add(s); al.remove(0); // Rimuove il primo elemento. al.add(s); int i = al.lastIndexOf(s); // ritorna la posizione (indice) dell'elemento s in al s = (String[])al.get(0); // Ritorna il primo elemento nell'array s al.set(0,s); // Imposta il primo elemento dell'ArrayList = s. return al; }
Ciao,![]()
Ciao, Brainjar
Ciao e scusa ancora la mia ignoranza.
Ma quando ho usato il metodo vector bastava includere "import java.util.Vector;" e ciò mi consentiva di usarlo.
E' giusto?
Cioè uso una classe di quella libreria vero?
Con ArrayList invece non accade la stessa cosa?
La classe devo crearla io?
Ciao ,Grazie