Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25

Discussione: Info culinaria

  1. #11
    Ingredienti:

    500 g di mascarpone, 80 g di zucchero, 4 uova, 250 g di savoiardi, 1 tazza di caffè forte (meglio espresso), 1 bicchiere di Marsala, cacao amaro in polvere q.b., scaglie di cioccolato fondente.

    Prepararazione:

    Montare i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
    Con un cucchiaio in legno lavorare il mascarpone finché diventi una crema liscia e senza grumi.
    Unire al mascarpone il composto di uova e zucchero, amalgamandolo bene.
    Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungere con delicatezza alla crema di uova e mascarpone. Miscelare il Marsala con il caffè a temperatura ambiente.
    Aggiungere due cucchiai di acqua. Immergere velocemente i savoiardi nella bagna così ottenuta: i biscotti dovranno risultare ben imbevuti, ma non completamente zuppi.
    Foderare il fondo di una vaschetta in plastica per alimenti con uno strato di savoiardi.
    Quindi stendere uno strato di crema al mascarpone, livellandolo con una spatola. Procedere con un secondo strato di biscotti e coprire con la rimanente crema, avendo cura di tenerne da parte una piccola quantità per la decorazione.

    Decorazione:
    Inserire la crema rimasta in una tasca da pasticciere montata con bocchetta liscia e ricoprire tutta la superficie del dolce con una serie di rose.
    Spolverare con abbondante cacao amaro e rifinire con una manciata di scaglie di cioccolato.
    Riporre in frigorifero per qualche ora.

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    bastano??

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    [supersaibal]Originariamente inviato da Federiconet
    Ingredienti:

    500 g di mascarpone, 80 g di zucchero, 4 uova, 250 g di savoiardi, 1 tazza di caffè forte (meglio espresso), 1 bicchiere di Marsala, cacao amaro in polvere q.b., scaglie di cioccolato fondente.

    Prepararazione:

    Montare i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
    Con un cucchiaio in legno lavorare il mascarpone finché diventi una crema liscia e senza grumi.
    Unire al mascarpone il composto di uova e zucchero, amalgamandolo bene.
    Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungere con delicatezza alla crema di uova e mascarpone. Miscelare il Marsala con il caffè a temperatura ambiente.
    Aggiungere due cucchiai di acqua. Immergere velocemente i savoiardi nella bagna così ottenuta: i biscotti dovranno risultare ben imbevuti, ma non completamente zuppi.
    Foderare il fondo di una vaschetta in plastica per alimenti con uno strato di savoiardi.
    Quindi stendere uno strato di crema al mascarpone, livellandolo con una spatola. Procedere con un secondo strato di biscotti e coprire con la rimanente crema, avendo cura di tenerne da parte una piccola quantità per la decorazione.

    Decorazione:
    Inserire la crema rimasta in una tasca da pasticciere montata con bocchetta liscia e ricoprire tutta la superficie del dolce con una serie di rose.
    Spolverare con abbondante cacao amaro e rifinire con una manciata di scaglie di cioccolato.
    Riporre in frigorifero per qualche ora. [/supersaibal]
    :master:

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da scimmietta1
    :master: [/supersaibal]
    Tiramisù, ovviamente...

    Ho visto che il thread era doppio e non volevo sprecare questo

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da scimmietta1
    bastano?? [/supersaibal]
    ... voglio di piu'...
    ....non mi basta mai...
    voglio di piu'
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da Federiconet
    Tiramisù, ovviamente...

    ...[/supersaibal]
    col marsala?
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    col marsala? [/supersaibal]
    Mica ho letto la ricetta, ho fatto un copia-incolla volante da Google

  8. #18
    Timballo Flammand
    un piatto della cucina aristocratica napoletana

    http://www.gennarino.org/cerino.htm

    Se inizi ad allenarti ora, tra un annetto saprai farlo da dio

  9. #19

    Re: Info culinaria

    [supersaibal]Originariamente inviato da Dennis
    [/supersaibal]
    CULInaria??
    dove, dove?
    Karmacoma, jamaica' aroma

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Timballo Flammand
    un piatto della cucina aristocratica napoletana

    http://www.gennarino.org/cerino.htm

    Se inizi ad allenarti ora, tra un annetto saprai farlo da dio [/supersaibal]
    Lei sa farlo?
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.