E se utilizzo contribute non riesco a risolvere il problema senza riccorere ai dadabase, posso che che ne so definire le parti della pagina da modificare e la pagina da modificare!!!
E se utilizzo contribute non riesco a risolvere il problema senza riccorere ai dadabase, posso che che ne so definire le parti della pagina da modificare e la pagina da modificare!!!
Contribute non lo conosco già detto.
quello che devi scaricare è
FCKeditor 2.0 RC3
ZIP File (source code included): FCKeditor_2.0rc3.zip
e seguire le guide per capire come installarlo.
Hanno un forum apposito.
Prova a chiedere a loro.
Personalmente ho usato solo htmlarea, ma non è crossbrowser.
A breve proverò anchio fck
sai all'inizio credo che abbia bisogno di qualche esempio di qualcosa di già pronto per potermi ispirare e iniziare a lavorare, altrimenti credo che non riusciro a risolvere il problema!!!
Come alternativa al php o comunque in attesa di impararlo si potrebbe utilizzare una applet java. Ad esempio l'applet che utilizza il file yavs.class rende scorrevole il testo che legge da un file .txt; in questo modo i soci possono modificare giornalmente il file .txt senza intervenire nell'htmlOriginariamente inviato da fabian71
Ciao a tutti devo realizzarre un sito per un vespa club, i soci del club hanno bisogno di aggiornare personalmente giornalmente una pagina oppure una parte della pagina dove inserire di volta in volta gli appuntamenti della settimana o del giorno secondo voi come posso fare per risolvere questo problema!!![]()
errata corrige![]()
nell'esempio specificato è stato utilizzato un file htm, comunque legge anche un txt