Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Istallazione PHP5

  1. #11
    confermo che non è più necessario (da PHP 5.0.4) portare le libbrerie di mysql nella cartella di windows.

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da Gianni_T
    confermo che non è più necessario (da PHP 5.0.4) portare le libbrerie di mysql nella cartella di windows. [/supersaibal]
    per l' esattezza non lo e' piu' dalla 5.0.3


    o perlomeno io e' dalla 5.0.3 che non li metto piu'
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    ok raga è andato tutto bene e funziona una meraviglia

    adesso per lavorare con i database bisogna istallare phpmyadmin?

    dove trovo una guida chiara come quelle di prima?

    Grazie mille

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    forse ho detto una ca**ata:P
    che differenza c'è fra mysql e phpmyadmin?
    Grazie

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da kiapparo
    forse ho detto una ca**ata:P
    che differenza c'è fra mysql e phpmyadmin?
    Grazie [/supersaibal]
    phpMyAdmin e' un front-end che ti permette di gestire mysql, mysql resta il database, phpmyadmin e' il programma in php che ti permette in modo "semplice" di gestirlo, creare databases, tabelle, esportare, fare query e vedere i risultati, etc
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #16
    MySQL è un server di database, ovvero un programma che è lì in ascolto delle richieste di altri programmi per servirle. Queste richieste si chiamnano query e sono principalemnte dei comandi per leggere e scrivere nel database. MySQL prende queste richieste e le esegue.
    Un programma PHP sa come effettuare queste richieste, ha delle funzioni dedicate.
    Ma se vogliamo noi direttamente inviare dei comandi a MySQL come possiamo fare? Esistono dei programmi fatti a posta per permettere all'utente di interagire direttamente con MySQL.
    phpMyAdmin è uno di questi.

    Per una guida sull'installazione non posso che consigliarti quella presente sullo stesso sito di prima (...e che ho realizzato io ):

    http://www.phpnews.it/content/view/117/80/


  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    quindi un editor che invia e riceve informazioni al database mysql :P

    ok grazie è davvero ottimo il sito che mi hai proposto )
    Grazie mille

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    ok ho istallato phpmyadmin

    solo che volevo sapere la pagina principale è main.php?
    perchè andando su localhost/phpmyadmin mi appare la pagina con tutti i suoi file e cartelle


    ah poi c'è questo avviso in fondo alla pagina:
    L'estensione PHP mbstring non è stata trovata e sembra che si stia utilizzando un set di caratteri multibyte. Senza l'estensione mbstring, phpMyAdmin non è in grado di dividere correttamente le stringhe di caratteri e questo può portare a risultati inaspettati.

  9. #19

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    cosa mi dite a riguardo ?
    L'estensione PHP mbstring non è stata trovata e sembra che si stia utilizzando un set di caratteri multibyte. Senza l'estensione mbstring, phpMyAdmin non è in grado di dividere correttamente le stringhe di caratteri e questo può portare a risultati inaspettati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.