Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Mi baso su quello che posso vedere... come al microscopio ..meno roba c'e' piu' cose si vedono....
    codice:
    $DATA = trim($_POST['data_log']);
    
    if($DATA!=""){
    Al primo controllo ti e' sufficiente che $DATA non sia vuoto. Quindi controllo molto maccheronico. In questa if mettici il necessario per la prima pagina.
    codice:
    elseif($_GET != "" ) {
    Altro controllo parimenti maccheronico che verifica in difetto di POST tu stia arrivando dal link della paginazione... mettici il codice necessario per la seconda tornata dei dati da estrarre.

    Se entrambe le condizioni risultassero false vai all'else che notifica l'errore.

    Ma potresti ... Anzi sicuramente becchi dei NOTICE che non vedi perche' saranno disabilitati.... Quindi bisognerebbe articolare meglio gli step di controllo con isset e empty e magari con uno specifico valore di controllo invece di != "" ...

    pero' pero' non vorrei stravolgere il tuo script.... prova intanto con if/elseif a gestire quelle due condizioni....



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #12
    non capisco come fare... anche perchè la paginazione la fà solo dopo aver fatto i controlli necessari..includendola all'interno della stessa!!Se posso mandarti i file... nel mentre guardo cosa riesco a fare , ma credo nulla o quasi!!!Se puoi darmi una mano in tal senso.. grazie mlle

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da ANTAGONIA
    non capisco come fare... anche perchè la paginazione la fà solo dopo aver fatto i controlli necessari..includendola all'interno della stessa!!Se posso mandarti i file... nel mentre guardo cosa riesco a fare , ma credo nulla o quasi!!!Se puoi darmi una mano in tal senso.. grazie mlle [/supersaibal]
    Non mandare file.

    Sara' un mio limite, ma non riesco a fare modifiche agli script altrui senza sapere nulla del progetto. Non so dove hai preso la paginazione, se e' tua o di chi, gi step di lavoro potrebbero essere:

    1° pagina
    verifichi se ci sono i dati necessari
    conti le righe e calcoli il numero di pagine necessarie
    stabilisci di essere a pagina 1 (dati per GET - offset 0)
    valorizzi il LIMIT
    visualizzazione dell'indice delle pagine (link)
    estrai i dati e li visualizzi

    2* e pagine successive
    verifica su GET
    stabilisci di essere a pagina > 1 (dati in GET)
    la pagina precedente era quella di offset n
    visualizzazione dell'indice delle pagine (link)
    estrai i dati e li visualizzi

    questo grosso modo ovviamente.

    Prendere uno script e modificarlo significa tirare una coperta corta... c'e' sempre qualcosa che non andra'....

    ho uno script con query abbastanza complesse che visualizza dati tabellari. Era tutto in una pagina. Con il tempo i dati sono andati crescendo fino a raggiungere l'attuale migliaio e piu'.

    Hanno chiesto la paginazione (mai prevista prima). Ho guardato un po' in giro, ho trovato la funzione di guidozz e l'ho implementata. Ho modificato giusto 3 righe dello script, piu' alcune migliorie (migliorie per il mio uso) alla funzione... in dieci minuti ho inserito una paginazione perfetta. E la funzione sta per i fatti suoi in un file richiesto con require.

    Questo per dirti che non e' necessario che una script abbia la paginazione incorporata.... anzi questo e' uno dei casi dove una classe od una funzione avrebbero un senso molto piu significativo che non fare una classe per eseguire mysql_connect e mysql_close.

    Ti ho detto questo tanto per addolcire la frase finale... Rivedi questo progetto nell'impostazione generale. Se non riesci ad adattarlo tu che lo hai fatto significa che non e' strutturato per fare quello che vorresti fare.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    ho risolto... in pratica bastava che nel method del form c'era GET invece che POST in quanto, i link controllano i dati inviati per GET ,ecco perchè li perdeva!!!! Mi è venuto in mente quando mi hai detto di fare un controllo sul GET
    Vabbuò anche questa è fatta...ciao e grazie..!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.