Mi baso su quello che posso vedere... come al microscopio ..meno roba c'e' piu' cose si vedono....
Al primo controllo ti e' sufficiente che $DATA non sia vuoto. Quindi controllo molto maccheronico. In questa if mettici il necessario per la prima pagina.codice:$DATA = trim($_POST['data_log']); if($DATA!=""){
Altro controllo parimenti maccheronico che verifica in difetto di POST tu stia arrivando dal link della paginazione... mettici il codice necessario per la seconda tornata dei dati da estrarre.codice:elseif($_GET != "" ) {
Se entrambe le condizioni risultassero false vai all'else che notifica l'errore.
Ma potresti ... Anzi sicuramente becchi dei NOTICE che non vedi perche' saranno disabilitati.... Quindi bisognerebbe articolare meglio gli step di controllo con isset e empty e magari con uno specifico valore di controllo invece di != "" ...
pero' pero' non vorrei stravolgere il tuo script.... prova intanto con if/elseif a gestire quelle due condizioni....
![]()