si ho capito, ma l'alternativa?
si ho capito, ma l'alternativa?
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.
include('path/to/file.php');
beh ... questo è l'utilizzo normale ^^
ovvero metti il percorso del file da includere
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
provato già, stesso errore.
l'errore non sta nell'inclusione, che riesce.
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.
la mia risposta non era per risolverti quest'errore era per risolverti GROSSI problemi a posteriori ^^
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
ah be quello mi serviva per non avere problemi in locale e in remoto.![]()
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.
riquoto perche la discussione si è allontanata dal problema
[supersaibal]Originariamente inviato da hyb
ti sintetizzo:
pagina principale
-----Codice PHP:
include("http://".$_SERVER["SERVER_NAME"]."/inclusa.php");
poi in un punto della stessa pagine
pagina inclusaCodice PHP:
dove();
Codice PHP:
function dove(){
if ($_GET["id"]== 120){
print "Bla bla bla"
}
}
la variabile get id ovviamente viene passata alla pagina principale. L'errore è undefined function, che non accade se includo la funzione nella pagina principale stessa.
Facendo la prova a spostare la chiamata di funzione alla fine della pagina inclusa, e spostando l'inclusione da inizio pagina al punto della pagina principale dove doveva essere chiamata, mi sono accorto tra l'altro che la var get non passa al foglio incluso. :master: [/supersaibal]
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.
1) Come ha già detto daniele_dll, allontanandosi dal probelma o meno, include e request non vanno assolutamente usati nel modo in cui tu li utilizzi ma senza assolutamente passare dal web (quindi elimina i link del tipo http://server.xx/path/del/file.php). Per il problema del locale non si pone se utilizzi bene i percorsi.
2) Il fatto che la varaibile get non venga letta mi sembra molto strano.
Sei sicuro che la funzione funzioni?
Cioè prova ad includere la funzione ma falle stampare semplicemente qualcosa. Se funzioni passi ad un ulteriore controllo perchè vuol dire che a quel punto è la variabile $_GET[] che non viene letta.
Includi il file ad inizio pagina.
la funzione funziona nella pagina.
non volevo includerla nella stessa pagina perche mi serve anche per altre pagine, quindi volevo separe le cose.
ho provato anche a stampare la variabile get dal file incluso, e questa non passa.
ho fatto un print nella pagina principale e un print in quella inclusa... e non passa, è come se le funzioni e le variabili dei file inclusi non valgano nella pagina principale.
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.
Ragazzi, ho appena testato da casa lo script e funziona alla perfezione se includo il file nella maniera indicata. Ho appena fatto il download dei file da ftp.
Allora all'associazione dove lavoro è installato malamente apache e php?!? La variabile GET non passa, ma capita spesso con le variabili in genere incluse in file a parte.
Può essere un errore di configurazione?
ps. cmq grazie per le note sulla sicurezza. dove posso trovare altre risorse a riguardo, che spiegano perchè può essere dannoso ad esempio l'inclusione con la variabile $_SERVER?![]()
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.
Allora recapitolando:
In require e include non vanno usate variabili per problemi di sicurezza e lentezza?
cioè questo vale sia per $_SERVER["SERVER_NAME"] che per $root_mia_personalizza?
In molti script ho visto che nel file di cofigurazione è necessario indicare la root.
Per come ho strutturato il sito, la variabile all'include mi serve e non solo per portabilità locale/remoto.![]()
C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.