Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    non ho trovato nulla...
    pensi che installando Windows 98 posso risolvere la cosa ?
    Ti spiego mi è stato dato questo computer per la mia cuginetta con un modem della digicom, è un modem seriale Leonardo... L'ho installato nella porta COM1 e poi sulla COM2 ma provandomi a collegarmi a internet mi dà un errore 618, come se non ci fosse la linea telefonica...
    Ora se mi dici che con windows 98 posso risolvere bene, provvedo subito all' installazione di windows 98...

    Mille grazie
    sempre più co...one

  2. #12
    Originariamente inviato da inside1
    Ora se mi dici che con windows 98 posso risolvere bene, provvedo subito all' installazione di windows 98...

    Mille grazie
    Io non ti ho detto di installare Win98, di sicuro non è così che risolverai il problema

    Originariamente inviato da inside1
    L'ho installato nella porta COM1 e poi sulla COM2 ma provandomi a collegarmi a internet mi dà un errore 618, come se non ci fosse la linea telefonica...
    Quindi ora Windows lo riconosce stò modem ?

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    No scusa forse ho creato un pò di confusione . Inizialmente ho installato Win XP PRo e avevo in dotazione il modem Leonardo seriale che io ho configurato prima sulla porta COM1, poi non andando o provato sulla COM2. Dopo tanti tentativi mi sono fatto imprestare un modem esterno USB pensando di risolvare il problema, ma anche a questo punto ho avuto delle fatiche, vedi apertura mi post. Cioè che mi dà il problema sul controller della porta USB...
    Ho tirato fuori la soluzione di WIN 98 perchè credevo di risolvere il problemi trattandosi forse di un controller datato. Tutto qui...
    sempre più co...one

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Risolto
    Ti spiego... ieri sera mi era venuto un dubbio ed ho pensato non è che c'è qualcosa nel Bios che non va ? Sono andato a controllare e alla voce periferiche il controller USB era disabilitato. A quel punto l'ho abilitato e mi sono anche accorto che la pila del PC era scarica in quanto non teneva le impostazione del BIOS. Cambiato la batteria ho abilitato il controller e tutto si è messo a funzionare...
    Mille grazie per il tuo aiuto
    sempre più co...one

  5. #15
    Ok, l importante è che tu abbia risolto...
    ...Al bios non avevo proprio pensato, lo escludevo a priori!!!
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.