Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: Sedie ergonomiche...

  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da robalzi
    Prova a piantarci la punta di una penna per tenerle attive. [/supersaibal]
    Può essere un'idea. Oppure tentare l'elettroshock.

  2. #12
    Ne ho provata una un paio di mesi fa quando dovevo sostituirne una delle altre postazioni. Non mi avranno mai, mi sembrava di stare costantemente sull'orlo di un precipizio.
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da Brenz
    Ne ho provata una un paio di mesi fa quando dovevo sostituirne una delle altre postazioni. Non mi avranno mai, mi sembrava di stare costantemente sull'orlo di un precipizio. [/supersaibal]
    se per un motivo X ti devi alzare di colpo te ne vai di faccia a terra

  4. #14
    teoricamente devo distribuire le 8 ore di lavoro tra una di queste e la mia amatissima vecchia sedia. Mo le spezzo una rotella e chi si è visto si è visto.
    Che poi, c'è anche da dire che non mi siedo, mi incastro. Per alzarmi ci vuole una gru.

    Quasi quasi se avessero predisposto un manubrio sembrerebbe una moto da strada. I miei colleghi mi prendono per il cullo. Passano dal mio ufficio e mi fanno il verso di una moto.

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da troglos
    se per un motivo X ti devi alzare di colpo te ne vai di faccia a terra [/supersaibal]
    'nfatti.
    L'ho tenuto due giorni e poi l'ho riportata indietro. Già di mio ho di default l'equilibrio da etilico, figuriamoci con sto coso. Ogni volta che mi sporgevo per prendere le sigarette o qualche altra menata sulla scrivania mi vedevo già con la faccia piantata nel monitor.
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da GnoKy
    teoricamente devo distribuire le 8 ore di lavoro tra una di queste e la mia amatissima vecchia sedia. Mo le spezzo una rotella e chi si è visto si è visto.
    Che poi, c'è anche da dire che non mi siedo, mi incastro. Per alzarmi ci vuole una gru.

    Quasi quasi se avessero predisposto un manubrio sembrerebbe una moto da strada. I miei colleghi mi prendono per il cullo. Passano dal mio ufficio e mi fanno il verso di una moto. [/supersaibal]
    :maLOL: Solidarietà Gno'
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  7. #17
    la schiena la mantiene diritta, si è obbligati se non si vuole cadere

    occorre sedersi necessariamente coi pantaloni lunghi per risparmiarsi le abrasioni sulle ginocchia, ma ovviamente per il fenomeno che le ha studiate sono dettagli trascurabili
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    [supersaibal]Originariamente inviato da GnoKy
    Che poi, c'è anche da dire che non mi siedo, mi incastro.[/supersaibal]
    in genere sono regolabili, puoi agire su levette e rotelline per aumentare gli spazi, se hai le coscione o i polpacci gonfi

    cent'anni avanti i tuoi colleghi! :maLOL:

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da Caleb
    la schiena la mantiene diritta, si è obbligati se non si vuole cadere

    occorre sedersi necessariamente coi pantaloni lunghi per risparmiarsi le abrasioni sulle ginocchia, ma ovviamente per il fenomeno che le ha studiate sono dettagli trascurabili [/supersaibal]
    E anche con i pantaloni lunghi comunque rischi che ti scambino per un emulo della Lewinsky.
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  10. #20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.