Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di 7keys
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    145
    significa che non regge il minimo o che, nel caso di una vecchi vespa, hai l'aria tirata.
    Per il primo punto , sempre nel caso della vespa vecchia, vedi che c'è un pistoncino a forma di vite sul carburatore; da li regoli il minimo del motore.
    Nel secondo caso togli l'aria.
    Guarda il sesso è fatto di dare e avere e proprio a questo proposito la mia donna non te la darebbe mai
    Questa vita è andata così, nella prossima mi organizzo meglio

    Mi hanno radiato

  2. #12
    ricapitolando:

    hai un 130
    andava
    ora non va più quando tiri la frizione? :master:




    prova: motore acceso tiri lentamente la frizione e vedi se si ferma quando rilascia o che altro.

    il cavo dimmi che l'hai controllato

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Tanto per chiarirmi, perchè sono tardo a capire.
    Un 3d del genere non andrebbe messo su hi-tech? :master:

    Saibal scrisse:

    Gentili utonti che amate la tecnologia quanto le tette grosse di una donna,
    vi descrivo brevemente di cosa tratterà questo forum tanto per fare chiarezza:

    - cellulari
    - macchine fotografiche (digitali e non)
    - videoregistratori
    - lettori mp3
    - volendo anche lavatrici, asciugacapelli, frigoriferi e altro

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da 7keys
    significa che non regge il minimo o che, nel caso di una vecchi vespa, hai l'aria tirata.
    Per il primo punto , sempre nel caso della vespa vecchia, vedi che c'è un pistoncino a forma di vite sul carburatore; da li regoli il minimo del motore.
    Nel secondo caso togli l'aria. [/supersaibal]

    ma scusa..ma che senso ha se l'aria è tirata? cosa c'entra con la frzione?

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da 7keys
    significa che non regge il minimo o che, nel caso di una vecchi vespa, hai l'aria tirata.
    Per il primo punto , sempre nel caso della vespa vecchia, vedi che c'è un pistoncino a forma di vite sul carburatore; da li regoli il minimo del motore.
    Nel secondo caso togli l'aria. [/supersaibal]
    quando tiri la frizione? potrebbe anche essere la farfalla del carbutore a meretrici per quanto ne so, ma non è chiaro quando fa il problema da come l'ha spiegato

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da COLENZO
    ricapitolando:

    hai un 130
    andava
    ora non va più quando tiri la frizione? :master:




    prova: motore acceso tiri lentamente la frizione e vedi se si ferma quando rilascia o che altro.

    il cavo dimmi che l'hai controllato [/supersaibal]
    cavo a posto...se la tiri si spegen ma se la rilasci subito resta accesa

  7. #17
    allora non tiene il minimo, ma i giri che fanno? si siedono lentamente no? non si spegne di colpo?

    alza il cazz'e minimo e prova a vedere

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da COLENZO
    quando tiri la frizione? potrebbe anche essere la farfalla del carbutore a meretrici per quanto ne so, ma non è chiaro quando fa il problema da come l'ha spiegato [/supersaibal]

    accesa in folle tranqui..resta accesa...appena però schiacci la leva della frizione si spegne..se la molli subito di fretta intanto che la vespa n è ancora spenta riprende a stare al inimo

  9. #19
    [supersaibal]Originariamente inviato da COLENZO
    allora non tiene il minimo, ma i giri che fanno? si siedono lentamente no? non si spegne di colpo?

    alza il cazz'e minimo e prova a vedere [/supersaibal]

    il minimo è alto..quasi a manetta

  10. #20
    cioè in folle va senza problemi e tiene il minimo? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.