ok... mi pare di aver capito...stasera provo.
comunicherò i risultati.
|Slackware
|-------LINUX 10
perchè sarebbe insicurissimo? con expect la password sarebbe comunque mandata in modo sicuro, come un login normale con utente + passOriginariamente inviato da Ikitt
Insicurissimo, meglio non farlo. Piuttosto usa l'autenticazione con chiave ma senza impostare una passphrase per la chiave privata.
powered by GNU/Linux Gentoo
A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!
insicurissimo sicuramente e` avere la password come parametro dello script: cosi` facendo la password e` praticamente in chiaro. Ripensandoci, metterla nel corpo dello script (o usare expect che non e` molto diverso) e` un po` migliore perche` almeno si puo` giocare con i permessi e proteggerla da occhi indiscreti, anche se almeno a me personalmente non sfagiola sino in fondo come soluzione.Originariamente inviato da Guglie
perchè sarebbe insicurissimo? con expect la password sarebbe comunque mandata in modo sicuro, come un login normale con utente + pass
Probabilmente, in effetti insicurissimo e` eccessivo;![]()
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
ok, ho provato con il tutorial che mi avete postato, funziona, ma così dovrei dare accesso alla macchina server a tutti gli utenti che dovrebbero connettersi a internet.
Resto quindi della mia idea che la soluzione migliore per me è passare la password come prarametro dello script. anche perchè così magari mi faccio un'interfaccia con kmdr per fare la connessione.
Quindi, come di passa la password come parametro ??
|Slackware
|-------LINUX 10