Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da BubuKing
    Beh, a me non sembra un'idea così male. Meglio costruire una schifezza di cartone che poi butti giù, piuttosto che rovinare per sempre una posto così bello.
    Vabbeh che gli architetti giustificano qualsiasi fetenzìa con la definizione "Arredo Ubrano"... [/supersaibal]
    in scala 1:1 ?

  2. #12
    BubuKing
    Guest
    [supersaibal]Originariamente inviato da DeBe99
    in scala 1:1 ? [/supersaibal]
    Guarda che non è una cosa così devastante, eh? I set cinematografici sono in scala 1:1 e li montano e smontano in pochissimo tempo.
    Mica li devono lasciare lì, sai? Io credo che li montino, li valutino, e poi li smontino.
    Dov'è il problema?

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da BubuKing
    Guarda che non è una cosa così devastante, eh? I set cinematografici sono in scala 1:1 e li montano e smontano in pochissimo tempo.
    Mica li devono lasciare lì, sai? Io credo che li montino, li valutino, e poi li smontino.
    Dov'è il problema? [/supersaibal]
    bho mi sembra esagerato, e poi comunque l'istallazione di pannelli grossi come un palazzo non la fai proprio con 2 operai, ci vogliono gru, tocca chiudere il traffico se sei vicino alla strada.
    Un modellino della città mi sembra più pratico

  4. #14
    e poi si fa un referendum per stabilire a chi piace e a chi no?










































    referendum

  5. #15
    BubuKing
    Guest
    [supersaibal]Originariamente inviato da DeBe99
    bho mi sembra esagerato, e poi comunque l'istallazione di pannelli grossi come un palazzo non la fai proprio con 2 operai, ci vogliono gru, tocca chiudere il traffico se sei vicino alla strada.
    Un modellino della città mi sembra più pratico [/supersaibal]

    Sai quanto costano dei plastici talmente ben fatti da dare un senso all'espressione "impatto ambientale"? Meglio mettere su una facciata di cartone.
    Ti ripeto, non è un lavoro mastodontico come pensi. Ho un cliente che fa pannellature in acciaio, vetro e cemento (mica cartone) e i lavori non richiedono né una squadra di operai oceanica, né tempi biblici.
    Altra idea sarebbe quella di fare dei modelli molto realistici in grafica 3D e poi dei fotomontaggi nel luogo dove dovrebbe sorgere. Però ho visto dei preventivi di aziende di grafica che ti fanno questo lavoro, in modo accurato: cifre esorbitanti e tempi sicuramente più lunghi: un grafico, per fare un'estrusone ben fatta e lavorare in modo "fino" il modello di un edifico estruso dai file autocad, ci mette, se è bravo, come minimo due settimane.

  6. #16
    @ bubukinkg: ti ricordo che qui siamo nel trapanese, ove i lavori li inizi oggi e per vederne la fine...

    E questo vale pure per dei lavori del genere. E poi riguarda zone particolarmente delicate, in quanto gli ambientalisti potrebbero fare un casino tremendo ed impedire persino la realizzazione degli alberghi di cartone, anche se ora si parla solo delle sagome: qualcuno vuole spiegarmi dove sta la differenza?
    L'ass. parla di far costruire gli alberghi a 300/400 metri dalla costa; immaginati cosa vuol dire: d'inverno non si può fare perchè ci sono fanghi, piccole frane, allagamenti ovunque; d'estate non si può fare perchè c'è il turismo. Quando si preparano i modelloni?

    Il plastico è l'ideale, oppure si passa alla grafica 3d che non è male.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.