Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    dmoz e dei personaggi che lo seguono penso soltanto male, male e ancora male.
    E' palesemente un progetto che viene tenuto pesantemente frenato ben sapendo che riceve l'interesse di molti seo.
    Ma io non credo che la soluzione sia appunto far aspettare un anno e mezzo ad un sito prima di essere inserito. E' una follia.
    Considera che gli editori sono volontari e magari non hanno la possibilità di accedere continuamente a DMOZ...
    Immagina le categorie con molte richieste...

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    377
    Si' si' volontari, ma rimane il fatto sempre che ci sono siti che passano dopo 15 giorni e siti che dopo 3 anni, come abbiamo letto con SCONCERTO in questo thread, sono lasciati ancora ad attendere.

    Ma una gestione un po' piu' oculata delle risorse umane no?

    Benche' volontari, se chiamo vigili del fuoco volontari, ambulanza della croce rossa volontari, protezione civile volontari, associazione nazionale protezione animali, volontari anche loro, si mobilitano per dare il servizio volontario che loro stessi si sono offerti di dare alla comunita', in tempo almeno ragionevole o mi fanno aspettare 3 anni? Non penso mi facciano aspettare 3 anni...

    E per concludere, c'e' davvero carenza di personale volontario?
    Benissimo, io un anno e mezzo fa mi sono offerto attraverso la procedura interna di dmoz come editore. Indovina un po'? Offerta rigettata. E allora che lo dicano chiaro che dmoz se lo volete tenere tutto nelle loro mani per farci i loro porci comodi. La carenza di personale e' una panzana bella e buona.


    [supersaibal]Originariamente inviato da lorenzos
    Considera che gli editori sono volontari e magari non hanno la possibilità di accedere continuamente a DMOZ...
    Immagina le categorie con molte richieste... [/supersaibal]

  3. #13

    Re: Dmoz,ritardi e problemi

    [supersaibal]Originariamente inviato da carlaravelli
    Si può sperare di scalare Google senza Dmoz per chiavi competitive?
    Grazie [/supersaibal]
    Questa frase corrisponde a quest'altra:

    Può una squadra vincere lo scudetto senza avere con se il Pallone d'Oro?

    Dai più o meno

    Personalmente il mio sito non è presente in DMOZ con la home page, ultimamente è stata inserita la pagina della mia guida.

    Fino ad adesso ho scalato tutte le serp che mi sono prefisso senza difficoltà, ma se un giorno fossi recensito in DMOZ e poi scendessi di posizione?

    Scherzo ovviamente, comunque i risultati non mancano

    http://www.google.it/search?q=forum+...it-IT:official
    http://www.google.it/search?hs=xWO&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=9r3&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=Gx3&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=HDj&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=MDj&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=7s3&h...a=lr%3Dlang_it
    http://www.google.it/search?hs=aYO&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=wYO&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=NEj&h...a=lr%3Dlang_it
    http://www.google.it/search?hs=6t3&h...a=lr%3Dlang_it
    http://www.google.it/search?q=porno+...&start=10&sa=N
    http://www.google.it/search?hs=KaO&h...nG=Cerca&meta=
    http://www.google.it/search?hs=Gv3&h...nG=Cerca&meta=

    Ora queste mi vengono

    DMOZ influisce, ma se sei bravo e offri contenuti non c'è niente da fare per nessuno

  4. #14
    Ciao,
    il ramo linguistico World/Italiano dell'ODP contiene, recensite e catalogate tematicamente, circa 168000 risorse.
    Nel dicembre 2004 World/Italiano conteneva circa 149000 risorse,
    quindi in sei mesi si sono *aggiunte* circa 20000 risorse con una media di piu' di 110 recensioni al giorno.
    Se a questo si aggiunge che costantemente viene verificata anche la *qualità* del ramo linguistico, eliminazione/sostituzione di risorse non piu' raggiungibili, eliminazione/spostamento di risorse che hanno cambiato i contenuti, ne è facile valutare l'impegno degli editori.

    Il vedere l'ODP solo come un passo per raggiungere dei risultati nel posizionamento è sbagliato per il webmaster e controproducente per l'ODP.
    Un esempio concreto di posizionamento, senza la presenza della risorsa nell'ODP, è stato postato da giorgiotave.

    L'ODP non è un mezzo per i webmaster che vogliano posizionare le loro risorse, ma un servizio per l'utente finale.

    Se una risorsa è valida e rispetta le linee guida prima o poi verrà inserita è solo una questione di tempo.

    Gero

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da Alto
    procedura interna di dmoz come editore. Indovina un po'? Offerta rigettata. [/supersaibal]
    Personalmente, questo mi rassicura sull'effettiva efficacia di DMOZ...

    PS per una piccolissima categoria mi ero offerto anch'io, giusto per curiosità accademica. L'offerta è stata rifiutata con una motivazione (non richiesta e non indispensabile) chiara ed esauriente.

  6. #16
    Benche' volontari, se chiamo vigili del fuoco volontari, ambulanza della croce rossa volontari, protezione civile volontari, associazione nazionale protezione animali, volontari anche loro, si mobilitano per dare il servizio volontario che loro stessi si sono offerti di dare alla comunita', in tempo almeno ragionevole o mi fanno aspettare 3 anni? Non penso mi facciano aspettare 3 anni...
    Francamente, l'impegno che si prende un volontario dei vigili del fuoco è di natura diversa da quello che si prende un editore volontario di ODP (ed è sicuramente più meritorio quello dei vigili del fuoco). Infatti mentre il mancato intervento dei vigili del fuoco, dopo che i vigili del fuoco hanno dato la loro disponibilità ad un intervento tempestivo, può provocare danni alla comunità, il ritardo nella recensione di un sito - tra l'altro senza che nessun editore abbia mai fornito garanzie di "pronto intervento" - non comporta nulla di paragonabile all'incendio di una foresta.

    Come abbiamo spiegato innumerevoli volte, ODP non fornisce garanzia né sui tempi di attesa né garanzia di inserimento (motivo, questo, già sufficiente per non considerarlo uno strumento di marketing).

    E per concludere, c'e' davvero carenza di personale volontario?
    Benissimo, io un anno e mezzo fa mi sono offerto attraverso la procedura interna di dmoz come editore. Indovina un po'? Offerta rigettata. E allora che lo dicano chiaro che dmoz se lo volete tenere tutto nelle loro mani per farci i loro porci comodi. La carenza di personale e' una panzana bella e buona.
    Come ha mostrato bluermes, nella sola sezione italiana di ODP - che dopo l'inglese ed il tedesco è il terzo tree linguistico della directory - vengono aggiunti oltre 100 siti ogni giorno; oltre ad aggiungere siti gli editori svolgono il compito non meno impegnativo di controllare i siti già inseriti per verificare che siano sempre attivi, che siano ben recensiti e vengono postati sui forum interni decine di post per richieste di chiarimenti, proposte di nuove categorie, riorganizzazioni, ecc. Ed oltre a tutto questo, i meta sono impegnati nell'esame delle richieste di diventare editore e di assegnazione di ulteriori categorie per chi è già editore, di verifica degli abusi degli editori, e molto altro ancora.

    Editare in ODP non è solo aggiungere un paio di siti ogni tanto, e non è uno strumento per promuovere siti. E' invece un hobby, una passione, un contributo che viene dato alla comunità per mettere a disposizione degli utenti finali (*) una risorsa utile. Preciso che non ho controllato i motivi per cui è stata rigettata la domanda di Alto né mi interessa farlo, comunque il motivo per cui alcune domande di diventare editore vengono rigettate è che non viene compresa questa elementare affermazione e magari si cerca di entrare a far parte di quella parte marcia che magari dal di fuori viene criticata. Altro motivo frequente è che emerge netta la sensazione che se il candidato recensisse i siti nello stesso modo in cui ha presentato la domanda provocherebbe più danni che benefici. Tra l'altro, il fatto che alcuni credano al fatto che ODP sia un'associazione a delinquere o qualcosa di simile, agli editori potrebbe anche importargliene poco se non ché tale credenza istiga alcuni malpensanti a fare domanda di editare in ODP per finalità che con ODP non c'entrano nulla (costoro sono rigettati subito oppure ben presto buttati fuori, ma comunque ci fanno perdere tempo). Comunque, ripeto (chi ci vuol credere ci creda... chi non ci creda faccia come gli pare...): ODP non è uno strumento di marketing, né ci si dovrebbe aspettare di contare su ODP per promuovere un sito.

    ---
    (*) Gli utenti finali non sono i webmaster ma coloro che utilizzano i dati di ODP, ad esempio per cercare qualcosa di loro interesse.

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    377
    Questa e' la favoletta per far stare tranquilli i bambini.

    Ma per piacere guarda che non siamo mica deficenti. A queste favole non ci crediamo perche' abbiamo visto tutti che non e' vero. Io personalmente ho segnalato siti pr4 - pr5 con migliaia di unici e anche molto apprezzati dagli utenti e nessuno e' mai stato incluso in dmoz.
    Quali sarebbero allora le risorse valide che rispettano le linee guida? I sitini in html vecchi di anni su spazi gratuiti o come e' stato segnalato sul forum che addirittura magari sono stati chiusi? Ma dai...


    [supersaibal]Originariamente inviato da bluermes
    Se una risorsa è valida e rispetta le linee guida prima o poi verrà inserita è solo una questione di tempo.

    Gero [/supersaibal]

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    377
    Non considero dmoz uno strumento di marketing ma una opportunita', opportunita' che pero' viene concessa ad alcuni e negata ad altri con metodi che lasciano trasparire malaffare, interesse personale e solo nella migliore delle ipotesi solo mera incapacita'.

    Per cui a mio parere da opportunita' per utenti e per webmaster dmoz diventa una cialtronata e l'ottima possibilita' di "fare gli affari propri" per "gli amici degli amici".



    [supersaibal]Originariamente inviato da Marco5x
    gli pare...): ODP non è uno strumento di marketing, né ci si dovrebbe aspettare di contare su ODP per promuovere un sito.

    ---
    (*) Gli utenti finali non sono i webmaster ma coloro che utilizzano i dati di ODP, ad esempio per cercare qualcosa di loro interesse. [/supersaibal]

  9. #19
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Niente da fare.
    Con regolarità ogni volta che viene trattato il tema Dmoz vengono fuori gli schieramenti dei delusi o dei sostenitori e la discussione sfocia costantemente in un concentrato di botta e risposta ad occhi chiusi.
    Ricordo che Html.it e Dmoz nulla hanno in comune e nessun accordo commerciale o non commerciale vi è tra le parti.
    I moderatori di questo forum sono sempre intervenuti nei thread di questo tipo (super partes a prescindere dal fatto che alcuni potessero essere editori Odp) sempre con la mia approvazione a cercare di mantenere un tenore di discussione paritario ed educato. C'è da dire che al contrario dei sostenitori del progetto odp i delusi tendono a manifestare i loro disappunti in maniera eccessivamente istintiva (anche in thread ove nulla centra la loro esperienza personale).
    Detto questo, essendo Dmoz un servizio come molti altri e come tali ha il proprio forum di supporto o modalità di contatto per chiarire i propri disappunti, chi interessato è invitato per l'ultima volta ad usare gli appositi mezzi offerti da Dmoz in questo caso, per risolvere le proprie questioni.
    Il forum di Html.it non è un forum di supporto a servizi di terzi ed il forum Motori di ricerca nello specifico, non vuole essere un posto dove poter costantemente lamentare i propri dispiaceri per mancati inserimenti o attese prolungate.
    L'invito è quindi chiaro: per apprezzamenti o disappunti questo non è il luogo adatto, o meglio non lo è più, visto che i tentativi di lasciar crescere discussioni in merito, fino ad oggi hanno dato solamente esiti negativi.
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.