per esserci ci sono...![]()
per esserci ci sono...![]()
Il prodotto Java appartiene a Sun che ne distribuisce l'SDK; qualsiasi SDK alternativo, che esista o meno, è alternativo in questo tale, cioè non credo si possa comunque considerare Java in senso stretto.
Io vorrei capire solamente che interesse ci può essere nell'utilizzo di un SDK alternativo.![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Qualche link?Originariamente inviato da Matteo982
per esserci ci sono...![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
forse sono molto religiosi e si basano sulla frase..."le vie del signore sono infinite" quindi cercano strade alternative...![]()
Mettiamo caso che sia utilizzato WebSphere come application server, e mettiamo caso che WebSphere poggi su sdk "proprietario".Originariamente inviato da alka
Il prodotto Java appartiene a Sun che ne distribuisce l'SDK; qualsiasi SDK alternativo, che esista o meno, è alternativo in questo tale, cioè non credo si possa comunque considerare Java in senso stretto.
Io vorrei capire solamente che interesse ci può essere nell'utilizzo di un SDK alternativo.![]()
Analogamente per Bea, che sembra si appresti ad integrare la jvm nell'hardware.
In questi casi potrebbe essere di interesse (ma non nel caso di questa discussione)
Si tratta sempre di virtual machine, apparentemente.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
il dubbio si insinua...
in
IBM
si nota, ad esempio
IBM J2SE SDK 1.3 for Win32
Ho dato un occhiata su google, riguardo a kaffe ho trovato vari riferimenti, tra cui questo:
http://www.to.infn.it/groups/group4/...-9.30.142.html
Non solo una jvm quindi, ma un SDK vero e proprio...
Non capisco qual è il dubbio: il J2SE SDK è il pacchetto prodotto da Sun e distribuito, eventualmente anche da terzi, separatamente o unitamente a determinati prodotti.Originariamente inviato da mcolombara
il dubbio si insinua...
Più che altro, non capisco ancora quale sia il problema con l'SDK.
Qualsiasi SDK non Java semplicemente...non è Java, ma è un altro prodotto. E ciò può esistere per vari motivi.
Poi, che tale prodotto abbia caratteristiche assimilabili o compatibilità con la piattaforma Java, è un altro discorso, ma ufficialmente non si tratta del prodotto Java vero e proprio.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
in realtà credo, ma non ricordo benissimo, che sun conceda la licenza di sviluppare sdk/jvm "in proprio". Non a tutti ovviamente (non essendo open source); servono determinati requisiti e il prodotto finale deve rispettare specifiche ben definite. E' l'esempio di ibm, che ha aggiunto caratteristiche ai "propri prodotti" (ad esempio, e solo ad esempio, la produzione di javacore in caso di crash).