Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da shamir
    Perchè si dovrebbe usare il blocco note? l'SDK non comprende già un interfaccia utente per creare form, list, button ecc?
    No, l'SDK contiene esclusivamente i compilatori e altri strumenti per lo sviluppo di applicazioni (disassemblatori, tool per la firma degli assembly, programmi di verifica del codice, ecc. ecc.).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di shamir
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    12
    Ok, quindi come interfaccia entrano in gioco software come Visual Studio .NET Express Edition oppure Team System Edition Suite eccetra...giusto?
    Quis custodiet ipsos custodes?

  3. #13
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da shamir
    Ok, quindi come interfaccia entrano in gioco software come Visual Studio .NET Express Edition oppure Team System Edition Suite eccetra...giusto?
    Esattamente. Ce ne sono anche tanti altri, il gratuito SharpDevelop, l'ambiente di Borland (o ex Borland, DevCo) Borland Developer Studio e tanti altri...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di shamir
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    12
    Grazie ho capito!

    Mi sorge una domanda...in base a quali criteri dovrei scegliere l'ambiente? In base ai programmi che sviluppo, i servizi e le opzioni fornite, il prezzo, la simpatia ecc..?

    P.S. Possono sorgere problemi di incompatibilità tra l'ambiete e il framework o l'SDK?
    Quis custodiet ipsos custodes?

  5. #15
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da shamir
    Mi sorge una domanda...in base a quali criteri dovrei scegliere l'ambiente? In base ai programmi che sviluppo, i servizi e le opzioni fornite, il prezzo, la simpatia ecc..?
    Dipende da cosa devi sviluppare con gli ambienti.

    Io uso Delphi poiché, oltre ad applicazioni .NET, devo sviluppare programmi anche per Win32.

    Se devi creare applicazioni "amatoriali", non da un punto di vista professionale, non credo che l'acquisto di Visual Studio o di Delphi sia necessario, visto che costituiscono un determinato costo.

    Originariamente inviato da shamir
    P.S. Possono sorgere problemi di incompatibilità tra l'ambiete e il framework o l'SDK?
    No. O almeno non comprendo cosa intendi per incompatibilità.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di shamir
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    12
    Sbaglio o VB6.0 (Che uso tuttora) cadrà in disuso per il fatto che con esso non è possibilòe sviluppare applicazioni Win32?
    Se questo è vero, è meglio utilizzare Visual Studio .NET ecc...no?

    (Dato che non ne sono sicuro, lo chiedo...applicazioni Win32=che "girano" su Win2000? )
    Quis custodiet ipsos custodes?

  7. #17
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da shamir
    Sbaglio o VB6.0 (Che uso tuttora) cadrà in disuso per il fatto che con esso non è possibilòe sviluppare applicazioni Win32?
    No, VB6 crea applicazioni native Win32.

    Originariamente inviato da shamir
    Se questo è vero, è meglio utilizzare Visual Studio .NET ecc...no?
    Non c'è un meglio e un peggio: ci sono delle esigenze e ci sono degli strumenti che le risolvono; basta documentarsi sulle caratteristiche dei prodotti disponibili, con pazienza, e sulle vicissitudini correlate per stabilire poi, tecnicamente, qual è la soluzione migliore per ottenere il proprio scopo.

    Originariamente inviato da shamir
    (Dato che non ne sono sicuro, lo chiedo...applicazioni Win32=che "girano" su Win2000?)
    No, sono le applicazioni native che girano sulle architetture a 32 bit all'interno di sistemi operativi specifici per queste architetture, che attualmente costituiscono la maggior parte delle architetture in circolazione.

    Stiamo comunque uscendo dal seminato, dato dal titolo di questa discussione, in cui non si parla delle architetture esistenti e delle caratteristiche di VB6, per le quali puoi tranquillamente cercare informazioni su Google.

    Il forum dovrebbe essere utile solamente a raccogliere dubbi irrisolti, non a fornire quanto puoi tranquillamente trovare in qualsiasi sito si parli dei prodotti, delle tecnologie e delle architetture che hai citato.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    1) Con VB6 si sviluppano tranquillamente applicazioni Win32

    2) VB6 cadra' (o e' gia' caduto) in disuso per altri motivi

    3) Generalmente parlando, VB.NET ha maggiori "capacita'" ma non e' solo per questo che si sceglie un linguaggio

    4) No ... Win32 non vuol dire che girano su Win2000 ..

    (oops ... arrivato qualche secondo dopo ...)

  9. #19
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Intervengo per un aggiornamento in fatto di ambienti per lo sviluppo su .NET Framework e per Windows in generale... è molto probabile che vi siano presto nuovi ambienti gratuiti, oltre a quelli già menzionati, con cui sviluppare con queste piattaforme (con enorme gioia e gaudio da parte mia).

    Maggiori dettagli sul sito (in allestimento) http://www.turboexplorer.com.

    Bisogna solo pazientare un mesetto circa...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #20
    scusate l'intromissione, per caso sapete dell'esistenza di un tutorial leggero e in italiano da leggere sotto l'ombrellone su SharpDevelop, vb.net, e in generale quello che riguarda la programmazione in .net (ho gia letto la guida vb di html.it, ma presuppone come tanti altri testi, la conoscenza di vb6).

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.