Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11

    SID, il giorno dopo :D

    Ciao, allora il mio portatile funzia alla grande, a parte qualche bachetto di KDE che devo sistemare legato alla scheda audio.

    Sono passato anche al kernel 2.6.11 e tutto va alla grande, ho un solo aspetto su cui vorrei ancora un chiarimento:: la unstable e la testing non hanno update di sicurezza, ma non c'è davvero modo di poter gestire la sicurezza su Sid attualmente?

    Ciao (che rompiscatole che sono, scusate!)
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  2. #12

    Re: SID, il giorno dopo :D

    Originariamente inviato da fede_pg
    la unstable e la testing non hanno update di sicurezza, ma non c'è davvero modo di poter gestire la sicurezza su Sid attualmente?
    Si, in modo semimanuale: update/(dist-)upgrade piu` frequenti possibile. Quando c'e` un'aggiornamento di sicurezza per stable, infatti, a poca distanza di tempo entra anche un nuovo pacchetto corretto in sid.

    In caso di aggiornamenti frequenti, diventa praticamente indispensabile usare apt-listbugs, e forse anche apt-listchanges e il pinning dei pacchetti.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.