Ma esattamente quale sarebbe il tuo problema? Occhio che implementando una classe devi implementare anche tutti i suoi metodi...
Ma esattamente quale sarebbe il tuo problema? Occhio che implementando una classe devi implementare anche tutti i suoi metodi...
E' vero... ma se ci pensi un attimo capirai che non è proprio così: in realtà viene passato un puntatore e l'ascoltatore accederà solo ai dati che le interessano.Originariamente inviato da bako
che mi sembra brutto.. cioè facendo così si passa tutta la classe, oggetti e variabili che nn servono..
Pensa a quando si costruisce una classe che implementa ActionListener e ai pulsanti si aggiunge this. E' la stessa cosa: il pulsante riceve un puntatore alla classe (con tanta roba che a lui non serve), solo che lui non sa affatto che esiste tutta quella roba... lui sa solamente che esiste il metodo actionPerformed() e accede solo a quello.
Volendo tu puoi adottare lo stesso principio: crearti una tua interfaccia che prevede solo i metodi a cui andrà ad accedere il tuo ascoltatore e successivamente fare implementare tale interfaccia alla classe principale.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
se c'è un metodo standare per far comunicare le classi, cioè se si passano le variabili o l'intera classe all'ascoltatore..Originariamente inviato da Matteo982
Ma esattamente quale sarebbe il tuo problema? Occhio che implementando una classe devi implementare anche tutti i suoi metodi...
non mi pare ci sia un metodo "standard"... :master: