Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: database di cani

  1. #11
    Grazie mille per le preziose risposte. Il lavoro procede sebbene siano ancora molti i dubbi e gli intoppi.
    La query che mi serve ora mi trova nel db tutti i record di sesso maschile (quindi 'Sex' LIKE 'M') e il cui nome inizia con la lettera 'R'. I risultati della query devo ordinarli in ordine alfabetico.
    Mi aiutate a scriverla correttamente
    mysql_query = 'SELECT * FROM pedigree WHERE ..


    Ciao
    Tonyz
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  2. #12
    Originariamente inviato da questin26
    Grazie mille per le preziose risposte. Il lavoro procede sebbene siano ancora molti i dubbi e gli intoppi.
    La query che mi serve ora mi trova nel db tutti i record di sesso maschile (quindi 'Sex' LIKE 'M') e il cui nome inizia con la lettera 'R'. I risultati della query devo ordinarli in ordine alfabetico.
    Mi aiutate a scriverla correttamente
    mysql_query = 'SELECT * FROM pedigree WHERE ..


    Ciao
    Tonyz
    uhm... per il sesso non devi mettere like.

    "SELECT id FROM pedigree WHERE sex = 'M' AND name LIKE 'r'%"

    sul name like 'r'% non ne sono sicuro, anzi sicuramente ho tirato uno sfondone, è da poco che programmo e sono andato a logica =)

  3. #13
    Grazie della risposta, mi hai fatto venire un dubbio il campo 'Sex' è un Enum('M', 'F') per questo usi l'uguale? Perchè attualmente l'ho impostato come varchar.
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  4. #14
    Il codice è questo :
    Dopo la connessione al db e la selezione della tabella:

    codice:
    <?php
    $result = @mysql_query ('SELECT * FROM pedigree');
    if (!$result) {
    	exit ('
    
    Error performing query: ' .mysql_error() .
    	'</p>');
    ?>
    <form name="firstg" action="prova.htm" method="post">
    <?php 
    while ($row = mysql_fetch_array ($result)) {
    $id=$row['PedigreeId'];
    $title=$row['PreTitle'];
    $name=$row['Name'];
    	echo "<option value='$id'>$name</option>\n";
    }
    ?>	
    	</select>
    	</fieldset>
    </form>
    L'errore è il seguente:

    Parse error: parse error in c:\programmi\easyphp1-8\www\ped_data\tmp2o23ilb7w3.php on line 51
    Come mai mi da questo errore in una riga che non esiste(dopo il tag
    codice:
    </body>
    )? La riga 51 è oltre la fine del tag di chiusura html .

    Ciao
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Non chiudi la graffa della IF.

    Per le stringhe va benissimo l'uso di LIKE anche senza caratteri jolly.

  6. #16
    Originariamente inviato da pierotto
    Non chiudi la graffa della IF.
    Hai ragione che picio che sono.
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  7. #17
    Raga, ho integrato coppermine nel mio database di cani che per ora è ancora in fase embrionale, e siccome quando carico la foto in coppermine se la sua dimensione in altezza o larghezza è maggiore della misura impostata (che nel mio caso è di 400 px, automaticamente ridimensiona l'immagine e la reintitola con normal_nomefile.jpg.
    Ora facendo girare il seguente script mi da l'errore seguente ma non capisco come mai:

    Notice: Undefined variable: foto_width in c:\programmi\easyphp1-8\www\ped_data\untitled-4.php on line 49

    Il codice è il seguente in rosso è la linea incriminata
    codice:
    // Esegue la query
    $queryok=@mysql_query('SELECT * FROM pedigree WHERE PedigreeId =' .$id);	
    if (!$queryok) {
    	exit('
    
    Error retrieving the dog from the database!
    '. 
    			'Error: ' . mysql_error(). '</p>');
    }
    if (mysql_num_rows($queryok) < 1) {
    exit('Could not locate the specified record ID.');
    }
    //altrimenti carico i dati del record selezionato
    $dogrow = mysql_fetch_array($queryok);
    
    $name = $dogrow['Name'];
    $title = $dogrow['PreTitle'];
    $petname = $dogrow['PetName'];
    $id_fath = $dogrow['SireId'];
    $id_moth = $dogrow['DamId'];
    $sex = $dogrow['Sex'];
    $dob = $dogrow['DOB'];
    $breeder = $dogrow['BreederName'];
    $owner = $dogrow['OwnerName'];
    $coat = $dogrow['CoatColour'];
    $pattern = $dogrow['CoatPattern'];
    $eyes = $dogrow['Health_Eye'];
    $created = $dogrow['RecordCreated'];
    $updated = $dogrow['RecordUpdated'];
    $foto_url = $dogrow['Photo'];
    $foto_widht = $dogrow['pwidht'];
    $foto_height = $dogrow['pheight'];
    
    //mi serve ora l'url esatto dell'immagine, essendo abilitato il ridimensionamento
    // per le foto di dimensione maggiore di 400 px
    if (max($foto_width, $foto_height) > 400){ 
          $condition = true;
        }else{
         $condition = false;
        }
    
        if ($condition) {
            $picture_url = 'normal_' .$foto_url;
        } else {
            $picture_url = $foto_url;
        } 
    ?>
    ciao
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  8. #18
    fate bene a no rispondere perchè ho solamente sbagliato a scrivere il nome di una variabile VVoVe:
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  9. #19
    NUOVA QUESTIONE:
    Prima pagina con una query AL DB estraggo una riga con nome, data, colore, sesso, etc. del soggetto selezionato(si parla di cani) e uso l'echo delle variabili.

    Voglio passare a un'altra pagina avendo a disposizione le stesse variabili estratte in precedenza senza passare dal link perchè non credo sarebbe bello nè funzionale un indirizzo del tipo nomefile.php?id=8&nome=Pippo&colore=rosso.
    Cioè dovrebbero essere variabili globali che riesco a passare tra le pagine senza farle vedere.
    A intuito direi che dovrei usare le sessioni ma chiedo prima conferma agli esperti in quanto ancora devo addentrarmi nel loro utilizzo.
    Esiste una differenza tra variabili globali e di sessione?
    Ciao
    Tonyz
    www.staffords.it
    php work in progress database di staffordshire bull terrier(razza di cani)
    http://tonyz.altervista.org/

  10. #20
    si esatto, puoi tranquillamente usare le sessioni.

    L'utilizzo è molto semplice, devi solamente aprire la sessione all'inizio delle pagine in cui vuoi aver attivas la variabie; fai però attenzione a mettere l'istruzione proprio all'inizio prima di ogni output, php o html che sia.

    esempio

    paginaA.php
    codice:
    <? session_start(); ?>
    <html>
    tuo codice
    ...
    ..
    .
    <?
    // prendi i dati che ti servono e li salvi in sessione in questo modo:
    $_SESSION['nome']=$nome;
    $_SESSION['sesso']=$sesso;
    $_SESSION['razza']=$razza;
    // etc...puoi salvare quante variabili vuoi
    
    ?>
    </html>
    paginaB.php
    codice:
    <?
    session_start(); // mettendo il session start avrai attive le variabili che hai settato in precedenza
    
    echo "nome: ".$_SESSION['nome'];
    echo "sesso: ".$_SESSION['sesso'];
    echo "razza: ".$_SESSION['razza'];
    ?>


    non sono molto bravo a spiegare ma spero sia stato chiaro, altrimenti chiedi pure!





    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.