riporto la mia esperienza con iobloggo:
quando mi interessai al loro problema avevano circa 3000 tabelle divise nei diversi DB e MySQL ed il parametro "Opened tables" schizzava alle stelle in pochissimo tempo, indipendentemente dal valore di "table cache", segno di una certa sofferenza da parte di MySQL nel maneggiare tanti dati.
A parità di "key buffer size" le cose migliorarono passando ad un numero estremamente minore di tabelle.
Fu effettuata anche una accurata analisi degli indici necessari a velocizzare le frequenti SELECT con JOIN
Le InnoDB sono più lente delle MyISAM in lettura. Sperimentammo anche questa opzione e le MyISAM risultarono più performanti per il tipo di lavoro fatto mediamente dal DB.
Infine pompammo il "key buffer size" (aggiungendo ram al server) e le prestazioni finali risultarono più di 10 volte superiori.
![]()