Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    riporto la mia esperienza con iobloggo:

    quando mi interessai al loro problema avevano circa 3000 tabelle divise nei diversi DB e MySQL ed il parametro "Opened tables" schizzava alle stelle in pochissimo tempo, indipendentemente dal valore di "table cache", segno di una certa sofferenza da parte di MySQL nel maneggiare tanti dati.

    A parità di "key buffer size" le cose migliorarono passando ad un numero estremamente minore di tabelle.

    Fu effettuata anche una accurata analisi degli indici necessari a velocizzare le frequenti SELECT con JOIN

    Le InnoDB sono più lente delle MyISAM in lettura. Sperimentammo anche questa opzione e le MyISAM risultarono più performanti per il tipo di lavoro fatto mediamente dal DB.

    Infine pompammo il "key buffer size" (aggiungendo ram al server) e le prestazioni finali risultarono più di 10 volte superiori.


  2. #12
    ho visto che iobloggo ha quasi 5000 blog che nn sono pochi anzi!! ...e mi sa che tutto sta nella decisione della piattaforma...

  3. #13
    Originariamente inviato da pischedda
    gia il problema nel caso non è il mysql ma il mio server....e con quelle cifre non mi basta un dedicato ! e molta banda ! ....cmq dici sia meglio intraprendere la via di usare un db per blog? ...quello che nn mi capacita è il fatto che poi dovrei utilizzare per ogni blog una nuova installazione....rendo tutto pesante no? fai conto che inizialmente uso una vps dedicata con metti 20 gb di spazio e non conto di superare i 500 blog ...ma solo inizialmente poi chi lo sa eheh ...tnk ancora a tutti
    si deve modificare il blog in modo da utilizzare sempre gli stessi file

    quando scrivi

    daniele.ciccioblog.it

    in realtà non è che c'è un dominio daniele.ciccioblog.it con uno spazio e su il blog ...

    il dns è impostato con le wildcards in modo da reindirizzare TUTTI i domini non indicati nel dns all'ip indicato nella wildcards o nel nome di dominio principale (poi dipende da chi gestisci il dominio) e poi tramite webserver imposti il tutto per fare funzionare la cosa correttamente ... ovvero nel virtualhost principale, ad apache in pratica, dici che se arriva un'indirizzo del tipo

    nome.ciccioblog.it

    deve richiamare un dato script php e passargli come script la variabile nome

    tieni conto che in realtà la modifica è semplice da fare xche può essere fatta nel file di configurazione ... la variabile del database, invece di essere statica, cambia in base al valore passato (magari sarebbe meglio verificarla semplicemente connettendosi al database e confrontandola con una lista)
    Anche nel caso di una prima connessione non ci sono overhead perché mysql, tranne se lo specifici, quando esegui connessioni con gli stessi parametri (host, user e pass) usa, se presente, la connessione già aperta

    il problema in realtà sono i vari file di configurazione interni ... li non è neanche un grosso problema se il blog ti permette di impostare un percorso ... xche quando crei il blog crei una cartella e la path la fai dinamica in base alla variabile che arriva
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #14
    Originariamente inviato da Gianni_T
    Le InnoDB sono più lente delle MyISAM in lettura. Sperimentammo anche questa opzione e le MyISAM risultarono più performanti per il tipo di lavoro fatto mediamente dal DB.
    mmm è vero che sono più lente, ma la performance è tutto.
    Se c'è un crash le possibilità di maggiori danni le hanno le myisam rispetto alle innodb che sono decisamente più stabili
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #15
    ok allora penso che inizieò a mettermi al lavoro cmq una cosa che mi chiedo per la gestione in seguito, come posso fare per far creare in maniera automatizzata i sottodomini ( es giovanni.sito.it ) sul server e puntarli ai vari blog? il server ha come os linux

  6. #16
    Originariamente inviato da daniele_dll
    mmm è vero che sono più lente, ma la performance è tutto.
    Se c'è un crash le possibilità di maggiori danni le hanno le myisam rispetto alle innodb che sono decisamente più stabili
    azz ... mi sono mangiato un non

    >>> mmm è vero che sono più lente, ma la non performance è tutto.



    --------

    per i domini devi usare le wildcards nella gestione del dominio in modo che fai puntare TUTTI i domini non gestiti ad uno specifico indirizzo.
    Fatto questo tramite il Rewrite Engine di Apache li gestisci e rediretti le richieste ad un'apposita pagina passando il sottodominio come parametro
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #17
    scusa l'ignoranza ma cosa sono le wildcards? o almeno dove posso trovare info a riguardo....su google non ho trovato niente di concreto in riferimento ai domini

  8. #18
    riuppo il thread...allora alla fine ho optato per qualcosa di pronto come wordpress mu che consente di creare blog multipli ora il problema è la gestione dei sottodomini e l'uso del mod_rewrite su apache.... infatti i blog che ottengo sono www.sito.it/blog/1 dove 1 è l'id di un blog oppure www.sito.it/blog/25 dove 25 è un altro blog presupponendo che io voglio realizzare dei sottodomini del tipo marco.sito.it come associo l'url sopra citati a quel dominio...ho pensato cosi un controllo su tabella di db con due campi ID e USER ..dove es ID 25 e USER marco ..la funziona prende l'id e puo portarmi...ma come applicare tutto cio su rewrite mod di apache? qualche idea please o esempio grazie ancora

  9. #19
    il mod_rewrite può usare delle mappe se non erro ... mappe che possono essere file di testo o eseguibili veri e propri
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #20
    cioè posso ad esempio racchiudere tutto il codice in una pagina .php e fargli eseguire quella ad esempio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.