[supersaibal]Originariamente inviato da cicciopie
con ripezione o senza?! [/supersaibal]
senza
[supersaibal]Originariamente inviato da cicciopie
con ripezione o senza?! [/supersaibal]
senza
et voilą!
tutti i numeri 5*4*3
-
i numeri con 1 alla fine 4*3
=
48
![]()
10 euro alla cassa![]()
allora io direi:
per essere pari la cifra finale deve essere 2 4 6 o 8, quindi 4 per il numero di coppie di cifre diverse formabili con le cifre restanti che sono 4. Quindi 4 * (4^2 - 4), dove il primo 4 e' il numero di cifre pari, il secondo 4 sono le cifre restanti, il terzo quattro lo togli perche' non vuoi coppie uguali.
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"
[supersaibal]Originariamente inviato da cicciopie
et voilą!
tutti i numeri 5*4*3
-
i numeri con 1 alla fine 4*3
=
48
![]()
10 euro alla cassa[/supersaibal]
sta formula l'ho pensata anche io, ma non mi spiego quel 4*3 come si possa tirare fuori![]()
con quelle cifre hai un numero dispari solo se capita 1 alla fine[supersaibal]Originariamente inviato da matrics
sta formula l'ho pensata anche io, ma non mi spiego quel 4*3 come si possa tirare fuori[/supersaibal]
1 posizione fissa
nella altre due posso esserci 4 nella prima e 3 nella seconda
![]()
![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da weatherman
allora io direi:
per essere pari la cifra finale deve essere 2 4 6 o 8, quindi 4 per il numero di coppie di cifre diverse formabili con le cifre restanti che sono 4. Quindi 4 * (4^2 - 4), dove il primo 4 e' il numero di cifre pari, il secondo 4 sono le cifre restanti, il terzo quattro lo togli perche' non vuoi coppie uguali. [/supersaibal]
nn mi torna il ragionamento![]()
no, tutti i numeri possibili sono 5!=1*2*3*4*5[supersaibal]Originariamente inviato da cicciopie
et voilą!
tutti i numeri 5*4*3
-
i numeri con 1 alla fine 4*3
=
48
![]()
10 euro alla cassa[/supersaibal]
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"
[supersaibal]Originariamente inviato da cicciopie
con quelle cifre hai un numero dispari solo se capita 1 alla fine
1 posizione fissa
nella altre due posso esserci 4 nella prima e 3 nella seconda
![]()
[/supersaibal]
il 4 del sottraendo si riferisce alla seconda cifra?
scusate, ma col calcolo combinatorio sono messo malino, senņ non mi mettevo a studiare il 16 agosto![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da weatherman
no, tutti i numeri possibili sono 5!=1*2*3*4*5 [/supersaibal]
quello se hai 5 cifre, qui ne hai 3
cosa non capisci? facciamo un esempio che crea un po' meno confusione, ad esempio tutti i numeri pari formabili con 1,2,3,4,5.[supersaibal]Originariamente inviato da matrics
nn mi torna il ragionamento[/supersaibal]
cifre pari: 2
quindi 2 * (4^2 - 4).
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"