Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11
    Vedi, cio' che non tollero, oltre alla questione dei cavalli, e' che e' l'unica espressione di folklore locale che riesca a bloccare i TG.
    Che problema ci sarebbe a trasmetterlo in differita?
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di puddu
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    143
    Chissà cos'è che fa pensare a chi fa i palinsesti che al resto d'Italia possa fregare qualcosa del Palio di Siena. Mah...

  3. #13
    vabè è da giorni che si dà per certa la vittoria della Torre.. stasera sembrava che gli altri avessero paura di attaccarla..
    mi è sembrata una vittoria combinata come certe corse tris (non me ne vogliano gli appassionati di ippica)

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    Vedi, cio' che non tollero, oltre alla questione dei cavalli, e' che e' l'unica espressione di folklore locale che riesca a bloccare i TG.
    Che problema ci sarebbe a trasmetterlo in differita? [/supersaibal]
    veramente non ha bloccato nessun tg, con saggia (e IMHO tardiva) decisione è stato trasmesso su Rai2, dove il telegiornale va in onda alle 20.30, quindi oltre l'orario limite entro cui deve partire la corsa dei cavalli
    E' l'unica espressione di folklore locale trasmessa in nazionale perché è una delle poche (forse, appunto l'unica) tradizioni italiane che viene difesa e portata avanti con lo stesso spirito e passione da secoli e secoli, perché il Palio per Siena non è solo un pomeriggio, ma dura tutto l'anno, perché nasce dal sano campanilismo che divide i contradaioli (lo stesso che in altre parti d'Italia è andato perduto nel nome di un "siamo tutti italiani e tutti uguali" e che viene usato solo come pretesto dalle teste di cazzo che si picchiano allo stadio)... io lo adoro per questo, perché è una delle poche occasioni in cui ancora si respira soltanto guardando la televisione lo spirito campanilistico che è parte integrante del DNA toscano. Ci sono tante altre manifestazioni simili al Palio anche nella nostra regione, ma non vengono in nessun modo "vissute" dalla gente che vi abita, al punto che sono poche persone incaricate dai Comuni ad organizzare tutto da sole
    Contatto mail e GTalk - I miei tweets
    17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
    Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu bu Nne dymmostry almeno dyecy di mmenou

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da Bluelake
    veramente non ha bloccato nessun tg, con saggia (e IMHO tardiva) decisione è stato trasmesso su Rai2, ... [/supersaibal]
    e' il rpimo anno che succeda, il palio, oltre ad annoiarmi pesantemente ha sempre, ripeto sempre, nell'arco dei vent'anni in cui guardavo 'Che tempo fa' interrotto sia le previsioni del tempo che il TG1. Saggia decisione quella di cambiare rete, ma per me rimane una rappresentazione di interesse sotto al minimo.

    Scusa, eh, ma ad un pugliese, un friulano, un sardo...probabilmente importa 'na sega del campanilismo toscano.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    per me rimane una rappresentazione di interesse sotto al minimo. [/supersaibal]
    E se al posto dei cavalli ci fossero state delle puledre?

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
    Per me il palio e' una cagata fenomenale, senza motivazione per la trasmissione in diretta nazionale. [/supersaibal]
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  8. #18
    è già passato un mese e mezzo? :master:

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di annam
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    21
    io credo che il Palio porti con sè emozioni, sentimenti e tradizioni che esulano da quelli di una "semplice" (con tutto il rispetto) forma di campanilismo. credo che chiunque qui dimostri scarso interesse nei confronti del Palio non hai mai vissuto l'atmosfera che investe Siena in quei giorni. Suggerisco a tutti, da non senese, di provarla: dopotutto Siena è una città bellissima per cui alla fine, anche il se il Palio vi avrà deluso, avrete comunque trascorso qualche giorno in una città che merita di essere visitata...



  10. #20
    Gia' vista almeno quindici volte; sempre peggio, nel tempo; preferisco luoghi meno inflazionati quali Arezzo, Volterra e gli innumerevoli stupendi paesini.
    Dell'atmosfera senese di quei giorni me ne puo' fregare men che niente.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.