Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    se in italia è illegale è perchè è ritenuto moralmente inaccettabile.

    se un ricercatore lo fa all'estero, la comunità scientifica dovrebbe ritenerlo immorale e quindi ripudiarlo...[/supersaibal]
    Se fosse illegale solo in Italia, parlerai della comunità scientifica italiana: non vedo agli altri che dovrebbe fregare.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    se in italia è illegale è perchè è ritenuto moralmente inaccettabile.

    se un ricercatore lo fa all'estero, la comunità scientifica dovrebbe ritenerlo immorale e quindi ripudiarlo. (aldilà del fatto che la comunità scientifica sia contraria a questa legge, parlo da un punto di vista legale) [/supersaibal]
    Guarda, la legge è una cosa e quello che pensa la comunità scientifica un'altra.
    Il discorso è valido solo se sono cattolici, agli altri gliene frega una mazza.

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    se in italia è illegale è perchè è ritenuto moralmente inaccettabile.

    se un ricercatore lo fa all'estero, la comunità scientifica dovrebbe ritenerlo immorale e quindi ripudiarlo. (aldilà del fatto che la comunità scientifica sia contraria a questa legge, parlo da un punto di vista legale) [/supersaibal]
    la maggior parte della comunità scientifica non è mica contraria..

  4. #14
    [supersaibal]Originariamente inviato da ZaMM
    Se fosse illegale solo in Italia, parlerai della comunità scientifica italiana: non vedo agli altri che dovrebbe fregare. [/supersaibal]
    infatti intendo qua in italia.
    essendo ricercatori italiani che operano in italia, e che in questa occasione sono all'estero, al loro rientro mi pare strano che tutto sia normale.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    infatti intendo qua in italia.
    essendo ricercatori italiani che operano in italia, e che in questa occasione sono all'estero, al loro rientro mi pare strano che tutto sia normale. [/supersaibal]
    non capisco cosa intendi.. ci sono scienziati che vanno all'estero proprio per poter fare queste ricerche.. perchè condannarli?

  6. #16
    [supersaibal]Originariamente inviato da scimmietta1
    non capisco cosa intendi.. ci sono scienziati che vanno all'estero proprio per poter fare queste ricerche.. perchè condannarli? [/supersaibal]
    ti faccio un altro esempio.

    un dottore italiano, che ha un paziente terminale, lo porta ll'estero e gli pratica l'eutanasia in uno stato dove essa è legale. la cosa diventa di pubblico dominio.

    al suo ritorno in italia a esercitare la sua professione, non gli succede nulla? è tutto regolare perchè lo ha fatto su suolo straniero?




    non che io lo voglia, mi stupisce solo che vista la repressione in atto non succeda già..
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    ti faccio un altro esempio.

    un dottore italiano, che ha un paziente terminale, lo porta ll'estero e gli pratica l'eutanasia in uno stato dove essa è legale. la cosa diventa di pubblico dominio.

    al suo ritorno in italia a esercitare la sua professione, non gli succede nulla? è tutto regolare perchè lo ha fatto su suolo straniero?




    non che io lo voglia, mi stupisce solo che vista la repressione in atto non succeda già.. [/supersaibal]
    no.. un medico italiano non può andare in viaggio per praticare l'eutanasia all'estero.. lo potrebbe fare lavorando all'estero in uno stato che prevede l'eutanasia.. non si può andare ad esercitare per un w-e.. vado l'uccido e torno non si può fare..
    ma uno scienziato italiano può andare a lavorare per un certo periodo all'estero.. ed essere sottoposto alle leggi dello stato in cui esercita

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    In teoria in cattolico dovrebbe rifiutare un eventuale cura vero ?

  9. #19
    giusto, sbagliato.. anche in questo caso mi trovo in mezzo al dilemma.. prima pensavo in un certo modo.. da quando hanno scoperto che mio fratellino ha la Retinite Pigmentosa, malattia degenerativa attualmente incurabile che potrebbe farlo diventare cieco a 20 anni, e che l'unica speranza sono le staminali.. sinceramente ho cambiato parere su tante cose..

  10. #20
    [supersaibal]Originariamente inviato da Dwarf
    In teoria in cattolico dovrebbe rifiutare un eventuale cura vero ? [/supersaibal]
    se non sbaglio i testimoni di geova rifiutano determinate cure.. dovrebbe farlo anche un cattolico.. ma oggi essere cattolico non influisce più di tanto sulle nostre scelte economiche, morali o altro.. è un cappello che mettiamo e togliamo a seconda di ciò che ci fa comodo..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.