nessun pagamento.... [PURTROPPO...]
poi io non ho detto, copiatevi quello script...
il fatto è che con quel codice, puoi scrivere i template semplicemente in HTML puro, annegandoci letteralmente le variabili php da interpretare...
esempio:
pagina:
Codice PHP:
$var = "quello che vuoi";
template
Codice PHP:
<table>
<tr>
<td>$var</td>
</tr>
</table>
e tutto funziona correttamente...
senza codici tipo:
Codice PHP:
<table>
<tr>
<td><?php echo "$var"; ?></td>
</tr>
</table>
ogni volta che devo mettere una var o qualunque cosa nel template...
davvero, studiatevi quello script...
ciaoooooo