Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: Cos'è PHP-Nuke?

  1. #11

    Scusami..

    Scusami..ma non riesco a capire quali siano gli altri CMS. E poi con l'inglese ho poco feeling. Mi spieghi xkè PHP-nuke hackera un server?
    Per aspera ad astra

  2. #12
    chiariamo tutto.
    Php-nuke è formato da varie funzioni in php scritte così male che se è installato su un server un hacker che vede un sito creato con php-nuke sfruttando gli errori di questo cms entra dentro il server e ne prende pieno possesso come se fosse l'amministratore, danneggiando tutto, anche gli altri siti.

    Gli altri CMS poi li trovi nella categoria a metà pagina a sinistra chiamata "Portals (CMS)". Per capirci nel menu ad albero.

  3. #13

    ok..uno buono da scaricare?

    Ok ho trovato..uno che funziona bene e che non è soggetto all'attacco degli hacker che puoi consigliarmi, perchè reputi migliore degli altri presenti nella lista qual'è???
    Per aspera ad astra

  4. #14
    Ora chiedi l'impossibile, in quanto nessun programma è sicuro al 100% agli attacchi degli hacker.

    Io per il mio sito utilizzo Xoops, ma di quella categoria mi piacciono molto anche Drupal, Ezpublish, Geeklog, Mambo, phpwcms, phpwebsite, postnuke, siteframe, Tikiwiki, Typo3. anche gli altr però son carini. Vedi quale ti va più a genio.

  5. #15

    okkey XOOPS!

    okkey XOOPS! Scusami ma sono alle prime armi col linguaggio php. Una volta caricato sul mio server che faccio?
    Per aspera ad astra

  6. #16
    Premessa: devi avere a disposizione Php+Mysql.
    Carichi tutti i file decompressi sul server e segui queste semplicissime istruzioni. Non ti preoccupare che il link porta la sito in italiano dedicato a xoops.

  7. #17

    Thanks

    Grazie mille. Sxo di riuscire a fare tutto da solo e non disturbarti ancora! SICILIA RULES..
    Per aspera ad astra

  8. #18

    E adesso?

    Ad un certo punto dell'installazione di XOOP mi appare la schermata con le seguenti opzioni:

    Database Hostname-------------------------------------------------
    Hostname of the database server. If you are unsure, 'localhost' works in most cases.
    Database Username-------------------------------------------------
    Your database user account on the host
    Database Password-------------------------------------------------
    Password for your database user account
    Database Name-----------------------------------------------------
    The name of database on the host. The installer will attempt to create the database if not exist
    ------------------------------------------------------------------
    Io non so come creare un databease, di conseguenza non ho, o non sono a conoscenza dei parametri da inserire in questi campi. Tu puoi aiutarmi? :rollo:
    Per aspera ad astra

  9. #19
    Questo deve dartelo il tuo hoster...avrai un pannello di controllo o qualcosa del genere...
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  10. #20
    Per lo più son i dati del tuo spazio web che ti dovrebbe fornire l'hoster. Per lo più sono questi:
    hostname: generalmente localhost;
    username e password: quelli del tuo spazio web, usati per entrare nel pannello di controllo;
    db name: è possibile impostarne uno a piacere, ma per xoops si preferisce xoops1.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.