Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: I giovani e il nulla

  1. #11

    Re: Re: I giovani e il nulla

    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    sembrano menate solo quando mancano le parole per spiegare
    cosa che a Michele Serra riesce benissimo

    Rimane il fatto che questi sono i NOSTRI mostri, e per loro siamo disposti a trovare ogni attenuante
    solo perchè, diciamolo, vedere il fatto nudo e crudo ci porterebbe a chiederci, senza fiato, cosa abbiamo fatto di sbagliato per creare una simile situazione di vuoto morale, mancanza di senso, mancanza di prospettive

    chi è capace di affrontare una simile riflessione? [/supersaibal]
    Stiamo parlando di quante persone? Quante persone buttano sassi dall'autostrada in percentuale sul totale della popolazione? Non sono il 10%, il 5%, sono molti di meno. E questo dovrebbe automaticamente portarci a pensare che sia stato fatto qualcosa di sbagliato?

    Se la domenica pomeriggio qualche migliaia di idioti si sfogano prima o dopo una partita di calcio allora sì che ha senso interrogarsi su quello che abbiamo sbagliato (a mio parere troppa tolleranza ma questo è un altro problema).
    Ma se qualcuno lancia un sasso con l'intenzione di uccidere ha davvero senso interrogarsi su eventuali errori? Per me no.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  2. #12
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613

    Re: Re: Re: I giovani e il nulla

    [supersaibal]Originariamente inviato da vificunero
    Stiamo parlando di quante persone? Quante persone buttano sassi dall'autostrada in percentuale sul totale della popolazione? Non sono il 10%, il 5%, sono molti di meno. E questo dovrebbe automaticamente portarci a pensare che sia stato fatto qualcosa di sbagliato?

    Se la domenica pomeriggio qualche migliaia di idioti si sfogano prima o dopo una partita di calcio allora sì che ha senso interrogarsi su quello che abbiamo sbagliato (a mio parere troppa tolleranza ma questo è un altro problema).
    Ma se qualcuno lancia un sasso con l'intenzione di uccidere ha davvero senso interrogarsi su eventuali errori? Per me no. [/supersaibal]
    Quelli che lanciano il sasso sono la punta dell'iceberg, quelli che hanno il vuoto dentro e si trascinano da una sedia a una panchina ad un parcheggio sono molti di più.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di kynani
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    83

    Re: Re: Re: I giovani e il nulla

    secondo me ha senso domandarselo non per il fatto in sè bensì per il cumulo delle ca77ate che si combinano...

    l'unica annotazione semmai è riguardo al fatto che come solito le questioni emergono dopo il fatto eclatante compiuto, magari nuovo o rispolverato...se le vaccate vengono fatte con cadenza fissa (vedi stadi e roba varia) rientra quasi nella normalità.
    ::: Chi c'è c'è, chi non c'è....aaaaaah chi c'è! :::

  4. #14

    Re: Re: Re: I giovani e il nulla

    [supersaibal]Originariamente inviato da vificunero
    Stiamo parlando di quante persone? Quante persone buttano sassi dall'autostrada in percentuale sul totale della popolazione? Non sono il 10%, il 5%, sono molti di meno. E questo dovrebbe automaticamente portarci a pensare che sia stato fatto qualcosa di sbagliato?

    Se la domenica pomeriggio qualche migliaia di idioti si sfogano prima o dopo una partita di calcio allora sì che ha senso interrogarsi su quello che abbiamo sbagliato (a mio parere troppa tolleranza ma questo è un altro problema).
    Ma se qualcuno lancia un sasso con l'intenzione di uccidere ha davvero senso interrogarsi su eventuali errori? Per me no. [/supersaibal]
    assolutamente sì
    e ora mi lancerò in una breve menata da cinquantenne, che per scelta retorica, non per convinzione, parla di giovani e adulti come se ogni speranza fosse persa e non esistessero milioni di casi ben diversi da questi

    Siamo una civiltà di locuste, che pensano solo a riempirsi le tasche e la pancia, troppo attenti al nostro personale benessere e alla nostra personale comodità, mettendo in secondo piano i nostri doveri di cittadini e di educatori delle generazioni future

    I doveri sembrano roba del passato, legati arbitrariamente a concetti di repressione e cattolicissima rinuncia, quando invece sono semplicemente parte del destino di esseri che si riproducono, e devono allevare creature in grado di vivere il più serenamente possibile su questo pianeta
    ma, per quanto il nostro sguardo sia rivolto al nostro ombelico, i ragazzi imparano ugualmente da noi, una lezione che in buonafede non crediamo di dare
    i miei diritti, la mia libertà, privi di vincoli, legami, necessità biologiche
    diritti e libertà assoluti
    irrealizzabili, inumani, distruttivi

  5. #15

    Re: Re: Re: Re: I giovani e il nulla

    [supersaibal]Originariamente inviato da agiaco
    Quelli che lanciano il sasso sono la punta dell'iceberg, quelli che hanno il vuoto dentro e si trascinano da una sedia a una panchina ad un parcheggio sono molti di più. [/supersaibal]
    Sì ci sono molti giovani che vivono in condizioni di disagio. Ma resta il fatto che a tirare il sasso dal cavalcavia sono in pochi. Non capisco perchè il commettere un'azione simile debba per forza di cose essere il frutto di questo:

    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Siamo una civiltà di locuste, che pensano solo a riempirsi le tasche e la pancia, troppo attenti al nostro personale benessere e alla nostra personale comodità, mettendo in secondo piano i nostri doveri di cittadini e di educatori delle generazioni future

    I doveri sembrano roba del passato, legati arbitrariamente a concetti di repressione e cattolicissima rinuncia, quando invece sono semplicemente parte del destino di esseri che si riproducono, e devono allevare creature in grado di vivere il più serenamente possibile su questo pianeta
    ma, per quanto il nostro sguardo sia rivolto al nostro ombelico, i ragazzi imparano ugualmente da noi, una lezione che in buonafede non crediamo di dare
    i miei diritti, la mia libertà, privi di vincoli, legami, necessità biologiche
    diritti e libertà assoluti
    irrealizzabili, inumani, distruttivi [/supersaibal]
    Le azioni individuali sarebbero quindi il risultato esclusivo di una società che ha perso il senso del dovere, una società di locuste che non educa ecc? Non sono per nulla d'accordo: e infatti non è affatto vero che tutti pensiamo esclusivamente ai soldi, che non abbiamo il senso del dovere e così via.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  6. #16

    Re: Re: Re: Re: Re: I giovani e il nulla

    [supersaibal]Originariamente inviato da vificunero
    Le azioni individuali sarebbero quindi il risultato esclusivo di una società che ha perso il senso del dovere, una società di locuste che non educa ecc? Non sono per nulla d'accordo: e infatti non è affatto vero che tutti pensiamo esclusivamente ai soldi, che non abbiamo il senso del dovere e così via. [/supersaibal]
    eppure il disclaimer c'era...

  7. #17
    Sarà che una certa generazione paga l'incapacità di quella precedente?
    Credo che in certi casi educare i figli diventi pratica noiosa e non sempre gli stessi genitori hanno quei valori da poter insegnare.
    Forse il sistema educativo attuale fa acqua da tutte le parti e in certi casi tornare ai due ceffoni e un calcio in culo e tornare a dire dei no sia più "bestiale" ma efficace?
    Piu' gente conosco e piu' apprezzo il mio cane (Socrate)

  8. #18
    [supersaibal]Originariamente inviato da HarravanS
    Sarà che una certa generazione paga l'incapacità di quella precedente?
    Credo che in certi casi educare i figli diventi pratica noiosa e non sempre gli stessi genitori hanno quei valori da poter insegnare.
    Forse il sistema educativo attuale fa acqua da tutte le parti e in certi casi tornare ai due ceffoni e un calcio in culo e tornare a dire dei no sia più "bestiale" ma efficace? [/supersaibal]
    senza dubbio, spesso, 'figli imbecilli di genitori cacca'
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  9. #19
    come discorso fila... anche se per me i cretini sono sempre esistiti... qui da noi in Abruzzo 2 ragazzi venuti in vacanza avevano messo dei massi in mezzo ai binari per vedere cosa succedeva

  10. #20
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Prima almeno si radunavano intorno ad idee forti i ragazzi, giuste o sbagliate.


    Secondo me questo manca.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.