E come sopra, le istruzioni per prendere i dati da una parte, e il codice per visualizzarli dall'altra....Perché?Originariamente inviato da fabi080
Ma echo $testo è fuori dal while???![]()
E come sopra, le istruzioni per prendere i dati da una parte, e il codice per visualizzarli dall'altra....Perché?Originariamente inviato da fabi080
Ma echo $testo è fuori dal while???![]()
Realizzazione script php/mysql, per info:
delrossofabio@gmail.com
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478962
Quel limit era sbagliato cmq. Ora devo uscire. Mi spiace. Sicuramente qno ti risolverà il problema, altrimenti stasera gli dò un'occhiata.
Ma l'echo di $testo lo dai dentro o fuori dal while? Devi darlo dentro. Un'altra cosa, magari non c'entra niente ma i nomi dei campi io li recupero tra apici singoli. Non so se funziona anche con gli apici doppi.
E poi ti conviene dare un <tr> per ogni riga del tuo db.
Facci sapere.ciao
Semplicemente perchè ogni iterazione del while sovrascrive il valore precedente, pertanto qualsiasi numero di record hai facendo in quel modo avrai sempre un solo record visualizzato.
Devi stampare i record all'interno del while, oppure se proprio vuoi stamparli dopo, salvarli in un array ad esempio con
creando così un array bidimensionale che contiene i dati da stampare, quando ti serve cicli sull'array e stampi i dati.Codice PHP:
$records[] = array($valori ["titolo"],
$valori ["nome"],
$valori ["testo"],
$valori ["data"],
$valori ["ora"],
$valori ["id"]);
Secondo me tutto ciò è però uno spreco di memoria, tanto vale eseguire la query nel punto dove ti serve di stampare i dati.
Scusa ma sono ale prime armi con il php....Originariamente inviato da nicola75ss
Quel limit era sbagliato cmq. Ora devo uscire. Mi spiace. Sicuramente qno ti risolverà il problema, altrimenti stasera gli dò un'occhiata.
Ma l'echo di $testo lo dai dentro o fuori dal while? Devi darlo dentro. Un'altra cosa, magari non c'entra niente ma i nomi dei campi io li recupero tra apici singoli. Non so se funziona anche con gli apici doppi.
E poi ti conviene dare un <tr> per ogni riga del tuo db.
Facci sapere.ciao
Non ho capito molto dlle ue domande....![]()
![]()
Potresti mica spiegarti con termini un po meno sofisticati?![]()
Grazie, ciaooo!
Realizzazione script php/mysql, per info:
delrossofabio@gmail.com
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478962
Dato che nn mi inendo molto potesti riscrivermi il codice giusto?Originariamente inviato da fabi080
Semplicemente perchè ogni iterazione del while sovrascrive il valore precedente, pertanto qualsiasi numero di record hai facendo in quel modo avrai sempre un solo record visualizzato.
Devi stampare i record all'interno del while, oppure se proprio vuoi stamparli dopo, salvarli in un array ad esempio con
creando così un array bidimensionale che contiene i dati da stampare, quando ti serve cicli sull'array e stampi i dati.Codice PHP:
$records[] = array($valori ["titolo"],
$valori ["nome"],
$valori ["testo"],
$valori ["data"],
$valori ["ora"],
$valori ["id"]);
Secondo me tutto ciò è però uno spreco di memoria, tanto vale eseguire la query nel punto dove ti serve di stampare i dati.
Susa ma sono un po imbranato![]()
Realizzazione script php/mysql, per info:
delrossofabio@gmail.com
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478962
<table>
<?php
while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
$titolo = $valori ["titolo"];
$nome = $valori ["nome"];
$testo = $valori ["testo"];
$data = $valori ["data"];
$ora = $valori ["ora"];
$id = $valori ["id"];
echo "<tr>";
echo "<td>$titolo</td>";
echo "<td>$nome</td>"; // sotto dai l'echo per tutti gli altri campi
echo "</tr>";
}
?>
</table>
Ah.....Originariamente inviato da nicola75ss
<table>
<?php
while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
$titolo = $valori ["titolo"];
$nome = $valori ["nome"];
$testo = $valori ["testo"];
$data = $valori ["data"];
$ora = $valori ["ora"];
$id = $valori ["id"];
echo "<tr>";
echo "<td>$titolo</td>";
echo "<td>$nome</td>"; // sotto dai l'echo per tutti gli altri campi
echo "</tr>";
}
?>
</table>
Però queste scritte le devo spargere per tutta la pagina, come faccio?
Se metto questo codice me le mette tutte uno dietro l'altra....
Realizzazione script php/mysql, per info:
delrossofabio@gmail.com
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478962
1) Soluzione efficiente senza spreco di memoria
2) Soluzione con spreco di memoriaCodice PHP:
while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
echo $valori["titolo"]." ".$valori ["nome"]." ".$valori["testo"].
" ".$valori ["data"]." ".$valori ["ora"]." ".$valori["id"];
}
e dove vuoi stampare mettiCodice PHP:
while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
$records[] = array($valori ["titolo"],
$valori ["nome"],
$valori ["testo"],
$valori ["data"],
$valori ["ora"],
$valori ["id"]);
}
Ovvio che in entrambi i casi non ho gestito la formattazione dell'output, quella la devi fare tu secondo le tue esigenze.Codice PHP:
foreach ($results as $record) {
foreach ($records as $data) {
echo $data;
}
}
Ma con questo dovrebbe risolvere anche il problema per vedere TUTTI i dati????Originariamente inviato da fabi080
1) Soluzione efficiente senza spreco di memoria
2) Soluzione con spreco di memoriaCodice PHP:
while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
echo $valori["titolo"]." ".$valori ["nome"]." ".$valori["testo"].
" ".$valori ["data"]." ".$valori ["ora"]." ".$valori["id"];
}
e dove vuoi stampare mettiCodice PHP:
while ($valori = mysql_fetch_array ($query)){
$records[] = array($valori ["titolo"],
$valori ["nome"],
$valori ["testo"],
$valori ["data"],
$valori ["ora"],
$valori ["id"]);
}
Ovvio che in entrambi i casi non ho gestito la formattazione dell'output, quella la devi fare tu secondo le tue esigenze.Codice PHP:
foreach ($results as $record) {
foreach ($records as $data) {
echo $data;
}
}
Realizzazione script php/mysql, per info:
delrossofabio@gmail.com
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1478962
Questo ti fa vedere tutti i dati riportati come risultato della query:
SELECT id,titolo,nome,testo,data,ora FROM guide ORDER BY id DESC
![]()